2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
57 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
27 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale

Pasqua ad Altomonte: venerdì nuovo screening gratuito 

1 minuti di lettura

ALTOMONTE- Emergenza Covid, l’Esecutivo Coppola continua ad investire, con costanza e frequenza, massima attenzione nella prevenzione attraverso la promozione di campagne di screening gratuite rivolte alla cittadinanza e finalizzate a contrastare la diffusione del virus. In un anno, mentre negli altri territori ci si è fermati a una o poche iniziative, ad Altomonte quelle promosse sono state più di 15. - Venerdì 2 aprile si terrà un nuovo screening, in modalità drive – in, nei pressi del Palazzetto dello Sport di contrada Casello. Questo nuovo appuntamento è pensato soprattutto per chi farà rientro nella Città d’Arte per le festività di Pasqua.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola informando che dai test rapidi gratuiti effettuati ieri (martedì 30) su quanti hanno voluto sottoporsi a tampone rapido, su 170, sono stati riscontrati solo 3 casi positivi. Dovranno essere confermati dal tampone molecolare dell’Asp.

Ad oggi i positivi sul territorio comunale sono 61 e le quarantene attive 140.

Ribadendo i sentimenti di gratitudine per la consueta disponibilità dimostrata, dalla Protezione Civile ai medici di base, dai pediatri ai dipendenti comunali, il Primo Cittadino coglie l’occasione per ribadire ai cittadini che si sono sottoposti al test che chi non riceve comunicazione è da intendersi negativo.

Per lo screening di venerdì 2, è possibile prenotarsi di mattina, dalle ore 9 alle ore 14 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18, contattando il centralino comunale al numero 0981 948041. Non possono sottoporsi allo screening tutti coloro che sono sottoposti a regime di quarantena.

Il divieto di assembramenti, il distanziamento interpersonale, l’uso della mascherina e la frequente igiene personale sono le prescrizioni obbligatorie da continuare a rispettare. 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni