7 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
6 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
9 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
8 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
6 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
9 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
7 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
8 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali

Morano Calabro: un minuto di silenzio per ricordare le vittime del Covid

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Nella prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus, con una cerimonia sobria, tenutasi in Piazza Giovanni XXIII alle 11.00 di oggi, l'Amministrazione comunale, nel rispetto dei protocolli anticontagio, ha ricordato le persone decedute per  Covid, segnatamente i cinque cittadini moranesi che ci hanno lasciato nell'annus horribilis 2020.

«Dal punto di vista istituzionale non si è trattato di un mero ed effimero rituale, ma di un dovere morale e civico profondamente radicato nel nostro animo» afferma il sindaco Nicolò De Bartolo. «Esattamente come l'anno scorso, abbiamo voluto promuovere un momento di silenzio per fare memoria di quanti hanno perso la vita a causa del Covid e tributar loro, a nome di tutta la comunità, il giusto omaggio. Un abbraccio affettuoso e commosso, da parte nostra, lo riserviamo alle tante famiglie ferite da lutti e sofferenze: a loro la nostra solidarietà e vicinanza. Un pensiero vada, inoltre, ai medici e agli infermieri che, a rischio della loro stessa vita, continuano in prima linea a combattere contro un nemico subdolo e violento».

Una commemorazione, dunque. Ma anche un messaggio di speranza: affinché, mantenendo alta l'attenzione e attenendoci a tutte le misure preventive, possiamo superare le difficoltà, le incertezze e le paure attuali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.