57 minuti fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
5 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
12 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
4 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
41 minuti fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
3 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione

Minoranza di Crosia: «Ci risiamo tagliano alberi e cuciono "inciuci"»

1 minuti di lettura

CROSIA - «Dopo lo scempio della SS 531 stavolta le mire della " potAnte'' amministrazione comunale si sono concentrate su via Nazionale, dove si stanno tagliando selvaggiamente alberi secolari». A scriverlo, in un comunicato stampa, è la minoranza consigliare di Crosia.

«Ci chiediamo se il sindaco Antonio Russo si sia avvalso dell'aiuto di persone competenti in materia o se il taglio degli alberi di via Nazionale sia stato effettuato con la stessa leggerezza di tutti gli altri avvenuti in città. Controlleremo se davvero esiste la relazione tecnica, cosa contiene e perché il taglio è rientrato negli "interventi di somma urgenza finalizzati a garantire la pubblica incolumità", visto che da anni gli alberi in questione erano presenti sul territorio comunale e mai hanno rappresentato un pericolo tale da giustificare un taglio urgente».

La città libera che vogliamo continua: «Riteniamo che la somma urgenza sia stata decisa per ricorrere all'affidamento diretto, pratica molto in uso con l'attuale amministrazione. Ricapitolando: si abbattono in tutta fretta alberi secolari non pericolosi, probabilmente senza rispettare alcuna norma, ad un prezzo sconosciuto, si priva la città di giganti del verde, con la stessa prepotenza con cui è stato maltrattato il verde pubblico della SS 531 e non si dice nella determina che fine faranno i resti degli alberi abbattuti. Chiediamo di sapere chi smaltirà i tronchi e i rami degli alberi abbattuti e dove saranno smaltiti, o chi ne beneficerà. Chiediamo perché l'amministrazione comunale di Crosia non ha riguardo per la tutela dell'ambiente privilegiando, anche in questi casi, tipi di interessi differenti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.