17 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
16 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
15 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
13 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa

Frascineto e Rogliano danno vita alla figura del Garante delle persone con disabilità

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Si è svolta l’11 marzo 2021 la riunione finale presso il Comune di Frascineto, per definire il regolamento comunale per “l’istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità”, voluto dal garante dei diritti delle persone con disabilità del comune di Frascineto Gianfranco Pisano.

È quanto emerge dal comunicato stampa congiunto dei Comuni di Frascineto e Rogliano assieme a Anci Calabria, Fand Calabria, Fish Calabria e Coordinamento dei Garanti Calabresi. Pisano ha rappresentato in quest’incontro il Coordinamento dei garanti calabresi, per condividere il regolamento con le persone bisognose che ogni giorno vivono delle difficoltà sul territorio.

Hanno aderito e partecipato agli incontri, Angelo Catapano Sindaco del Comune di Frascineto, Angelo Prioli (vice Sindaco del comune di Frascineto), Vincenzo Granato rappresentante dell’Anci Calabria, Maurizio Simone presidente della Fand Calabria, Annunziata Coppedè presidente della Fish Calabria, Antonietta g assessore alle politiche sociali del Comune di Rogliano.

In sintesi, il Garante ha la piena autonomia e indipendenza nello svolgere la propria attività, condividendo gli obiettivi e le azioni con la Giunta Comunale, le federazioni delle persone con disabilità e le associazioni settoriali del territorio. Il Garante può collaborare con associazioni di volontariato convenzionate con il comune e regolarmente iscritte nel registro regionale.

E infine, il ruolo del Garante, di vigilanza e di supporto sull’operato dell’Amministrazione comunale per ottemperare agli obiettivi preposti, si sostanzia segnalando e/o promuovendo tutte le iniziative opportune per assicurare la piena promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed inclusione sociale.

I comuni di Frascineto e di Rogliano sono i primi comuni in Calabria a recepire il regolamento del “Garante dei diritti delle persone con disabilità”, al fine di dare la giusta finalità alla figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità.

Un atto doveroso e assolutamente lungimirante che ha l’intento di puntare i riflettori sul rispetto assoluto dei diritti delle categorie più fragili, in un’ottica di sviluppo sociale che guarda all’abbattimento di ogni tipo di barriera e al raggiungimento del più alto livello di inclusione.

(Fonte immagine Arezzo24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.