10 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
11 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
13 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
11 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
10 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
16 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
12 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
14 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce

Corigliano-Rossano, gli uffici della Municipale tornano nel centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In un’ottica di valorizzazione dei centri storici e di una maggiore garanzia di sicurezza e legalità, nelle prossime settimane inizieranno i lavori per garantire il trasferimento degli uffici della Polizia Municipale, da Palazzo Zagare, allo Scalo di Corigliano, a Palazzo dell’Orologio situato in Piazza del Popolo nel centro storico.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Si configura così un altro tassello nel processo di riqualificazione dei centri storici cittadini, con la piazza dell’Acquanova che avrà la sede comunale istituzionale di Palazzo Bianchi e la Polizia Locale a presidio. La decisione è stata formalizzata in riunione di Giunta ed è stato dato mandato al dirigente di settore di provvedere affinché i lavori di sistemazione degli uffici partano al più presto per consentire un celere trasferimento.

«Abbiamo sempre detto che i centri storici erano prioritari nel nostro programma di interventi – ha commentato l’Assessore alla Promozione dei Centri Storici Anna Maria Turanoe stiamo lavorando incessantemente in questa direzione. Dopo la risistemazione di Palazzo Bianchi, che diventerà la sede istituzionale di rappresentanza di Corigliano-Rossano, anche il Palazzo dell’Orologio sarà adibito ai servizi pubblici e diventerà con il trasferimento della Polizia Locale anche un forte segnale di legalità per l’intera cittadinanza. Piazza del Popolo sarà così completamente riqualificata e diventerà cuore pulsante della città».

«Continua la nostra azione per creare i presupposti in previsione di una maggiore coesione sociale attorno a un modello di sviluppo che ponga al centro del sistema economico le peculiarità che il nostro territorio offre - ha affermato il sindaco Stasi - vogliamo contrastare la tendenza allo spopolamento e al depauperamento delle risorse umane ed economiche locali, nei centri storici, grazie anche alla presenza istituzionale degli uffici e la creazione di presidi di legalità come quello della Polizia Locale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.