4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
58 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
2 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno

Corigliano-Rossano, ecco come richiedere assegni maternità e per chi ha tre figli minori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assegni ai nuclei con familiari con almeno tre figli minori e assegni di maternità. Come richiederli e dove.

L'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori è un assegno, concesso dal Comune ma pagato dall’INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati. Spetta ai cittadini italiani o dell'UE residenti, da cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo con tre o più figli che non abbiano superato il 18.mo anno di età, e con ISEE non superiore a euro 8.788,99. Chi è in possesso di questi requisiti può presentare entro il 31 gennaio 2022 domanda al Comune di Corigliano-Rossano.

Assegno di maternità: le donne cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno e che non beneficiano dell'indennità di maternità, con ISEE non superiore ad € 17.416,66 possono presentare domanda al Comune di Corigliano-Rossano per ottenere l'assegno di maternità entro sei mesi dalla nascita del neonato o per ogni minore che faccia ingresso nella famiglia anagrafica in seguito ad affidamento preadottivo o adozione.

Gli assegni sono cumulabili.

È possibile consegnare le domande a mano all’ufficio protocollo o inviandole via mail all'indirizzo:


protocollo.coriglianorossano@asmepec.it

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali dal lunedì al venerdì ore 9 -13 ai numeri

0983/8915134 (sede Corigliano, signora Sartore) 0983/529513 (sede Rossano, signora Loprete)

«Stiamo lavorando per un sistema che garantisca a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali indispensabili - ha affermato l'assessore Novellis - invito quindi tutti i cittadini e le cittadine, che abbiamo i requisiti richiesti, a presentare la domanda, o a rivolgersi ai nostri uffici per ulteriori chiarimenti e delucidazioni. Affiancare i genitori nel loro difficile ruolo, in un momento così complesso, è uno di quei compiti che cerchiamo di affrontare al meglio, come persone e amministrazione comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.