2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
56 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
26 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Civita: celebrata la “Giornata nazionale della Gentilezza ai nuovi nati”

1 minuti di lettura

CIVITA - Con una cerimonia sobria ma pregna di significato si è svolta nel palazzo municipale di Civita la “giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati” nel 2020. Una ricorrenza che ha come simbolo una chiave molto speciale, la chiave della gentilezza del borgo, con cui i nuovi nati vengono accolti simbolicamente nella comunità.  La cerimonia della consegna simbolica della chiave della città si è svolta  nel pieno rispetto delle norme anti Covid che vietano l’organizzazione di cerimonie pubbliche partecipate e quindi il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, ha consegnato la chiave della città simbolicamente al responsabile  dei servizi demografici – anagrafe e stato civile dell’ente, Paolo Scriva, il quale, nei prossimi giorni, provvederà a farla recapitare, tramite posta, ai nati del 2020, corredata da una lettera del primo cittadino indirizzata ai genitori dei bimbi, dove si legge testualmente: «Carissimi genitori, è con estrema gioia che a nome mio e dell’Amministrazione Comunale dò il benvenuto a vostro/a figlio/a, nuovo/a cittadino/a civitese! Quando nasce una nuova vita, nascono anche una mamma e un papà, la famiglia si allarga e la comunità cresce e gioisce!Non c’è felicità più grande. Dare il benvenuto nella nostra comunità ai nuovi nati rappresenta un momento istituzionale importante, di gioia e partecipazione che ci fa guardare al futuro con speranza! A voi e al vostro/a bambino/a porgiamo gli auguri più sentiti  di una vita felice, feconda di serenità e amore».

L’amministrazione comunale di Civita aveva aderito alla “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati” su proposta della consigliera comunale delegata alla Cultura, Rossella Iuele.  «L’ adesione alla “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”c rappresenta – ha sostenuto la consigliera Iuele - un’occasione di riflessione sul valore della vita, della famiglia, della gentilezza e della gratitudine. Inoltre, mettere al centro di un’attività istituzionale i bambini e la famiglia accresce – ha evidenziato la consigliera delegata alla Cultura del comune italo – albanese - il senso di appartenenza alla comunità. In tale contesto, la consegna della chiave della gentilezza della Città di Civita ai bambini nati lo scorso anno rappresenta  - ha concluso - il momento in cui essi vengono accolti simbolicamente nella Comunità con un’idea di inclusione e di costruzione di un progetto comune di città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.