10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Castrovillari in prima linea per la qualità ambientale

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si chiama “CLIMB&CLEAN”- Arrampicare pulendo la città,  la giornata a servizio della qualità ambientale  , organizzata da “GradoZero asd” per venerdì, 19 aprile,  e che sarà tenuta con il Comune di Castrovillari/ Ufficio Ambiente,  sempre sensibile a tali manifestazioni civiche, e la collaborazione della UISP , Calabra Maceri & Servizi S.p.A.

L’iniziativa prevede un intervento di rimozione rifiuti nell’area sottostante il ponte di Viale Umberto Caldora angolo Via Coscile.

«L’attività, di carattere sussidiario- ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Pasquale Pace a nome e per conto dell’Amministrazione-, esprime, ancora una volta, cosa può fare l’integrazione pubblico- privato- terzo settore per il bene comune, un aspetto a cui teniamo molto e per cui ringraziamo l’Associazione ed i soggetti partecipanti».

«La zona scelta – precisano gli aderenti di GradoZero- presenta delle criticità logistiche che rendono la pulizia difficile ed esosa con l’uso di macchinari. L’intervento infatti sarà realizzato manualmente grazie alla disponibilità di alcuni ragazzi e ragazze dell’associazione che si caleranno con corde e imbraghi per raggiungere i punti più difficili e avvicinarli al marciapiede per dare la possibilità di intervenire meccanicamente».

«L’idea nasce- precisano ancora gli appartenenti a GradoZero- dal desiderio di voler contribuire attivamente a dare un nuovo volto a Castrovillari. Un volto pulito attraverso il quale mandare un chiaro messaggio: siamo circondati da splendide montagne che si trasformano in rifiuti di ogni genere nelle strade, nei giardini e nei luoghi più impensabili”.  “Una realtà inaccettabile – spiega il team di climbers – che ha profonde radici comportamentali se si pensa all’evidente abbandono smodato di ingombranti e di oggetti di uso quotidiano. Per questo abbiamo deciso di ripensare le nostre attività e metterle al servizio del bene comune».

 

Non è la prima volta che la giovane associazione si prodiga per l’ambiente; nei due anni di vita ha partecipato ad altre giornate di pulizia presso la villetta davanti la scuola secondaria di primo grado “Giustino Fortunato” e in un’area delle Vigne prendendo parte all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Da qui l’impegno nel creare un dialogo con le istituzioni, cittadini, associazioni e realtà del Territorio per costruire un percorso di cittadinanza attiva aperto a tutti e tutte.

 

«C’è tanto da fare- riferiscono gli organizzatori del momento di responsabilità dedicata-, ma spesso le buone intenzioni non bastano; è necessario un lavoro di squadra. Per questo lanciamo un appello alla cittadinanza: facciamo rete per trasformare il nostro territorio nella splendida casa che vorremmo abitare».

 

«Per aderire alla rete e prendere parte ai progetti futuri è possibile- comunicano - contattarci tramite i nostri social inviando una mail a gradozero2019@gmail.com». Proprio dal web fanno sentire la propria voce che, in questi giorni, grida forte e chiaro: #DACCICORDA!

Molto più di un semplice hashtag insomma: il giallissimo team ha appena lanciato un crowdfunding, una raccolta fondi on line per costruire le prime pareti di arrampicata indoor di Castrovillari che in soli due giorni ha superato già le duemila euro di donazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.