14 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
16 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
12 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
17 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
11 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
20 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
19 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
15 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
13 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"

Protocollo d’Intesa tra Confindustria Cosenza e Università della Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Rafforzare le modalità di collaborazione per mettere in rete e valorizzare le competenze e le esperienze imprenditoriali, di ricerca e di innovazione presenti sul territorio è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa tra Confindustria Cosenza e Università della Calabria che sarà firmato martedì prossimo 16 febbraio, nel corso di una conferenza online, con inizio alle ore 11,00.

Confindustria Cosenza e Unical, attraverso il suo incubatore TechNest, si impegneranno a collaborare in attività e programmi per favorire azioni come: la realizzazione di progetti di innovazione per le imprese mediante l’apporto di conoscenze da parte di startup innovative e gruppi di ricerca; la nascita e lo sviluppo di startup innovative attraverso l’impiego di competenze manageriali e di mercato; l’accesso a finanziamenti privati da parte delle startup anche tramite accordi con operatori specializzati (Banche, Fondi di seed e venture capital, investitori privati, ecc.).

Le azioni previste dal Protocollo, di durata quinquennale, partiranno subito con le prime attività già concordate e che saranno illustrate nel corso della conferenza. Si tratta delle iniziative: “Sportello startup” che prevede assistenza e servizi gratuiti da parte degli uffici di Confindustria Cosenza a favore delle imprese dell’incubatore TechNest dell’Unical; coinvolgimento di Confindustria Cosenza nei percorsi di formazione d’impresa Unical come il “Contamination Lab”; “Adotta una startup” che consiste in servizi di mentorship per startup innovative, da costituire o già costituite, grazie al coinvolgimento di imprenditori esperti; webinar su Industria 4.0 tenuti da startup e spin-off Unical per le aziende del sistema Confindustria.

Il programma della conferenza di presentazione dell’intesa Confindustria Cosenza e Unical prevede gli interventi del presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli e del Magnifico Rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone. I lavori, moderati dal direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, prevedono le testimonianze di spin off e start up dell’Unical, a cura di Carmine Maletta dell’impresa “2SMArtEST” e di Giuseppe Luci per “MediCal”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.