16 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
10 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
13 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
2 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
1 ora fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
39 minuti fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
17 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
4 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria

Protocollo d’Intesa tra Confindustria Cosenza e Università della Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Rafforzare le modalità di collaborazione per mettere in rete e valorizzare le competenze e le esperienze imprenditoriali, di ricerca e di innovazione presenti sul territorio è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa tra Confindustria Cosenza e Università della Calabria che sarà firmato martedì prossimo 16 febbraio, nel corso di una conferenza online, con inizio alle ore 11,00.

Confindustria Cosenza e Unical, attraverso il suo incubatore TechNest, si impegneranno a collaborare in attività e programmi per favorire azioni come: la realizzazione di progetti di innovazione per le imprese mediante l’apporto di conoscenze da parte di startup innovative e gruppi di ricerca; la nascita e lo sviluppo di startup innovative attraverso l’impiego di competenze manageriali e di mercato; l’accesso a finanziamenti privati da parte delle startup anche tramite accordi con operatori specializzati (Banche, Fondi di seed e venture capital, investitori privati, ecc.).

Le azioni previste dal Protocollo, di durata quinquennale, partiranno subito con le prime attività già concordate e che saranno illustrate nel corso della conferenza. Si tratta delle iniziative: “Sportello startup” che prevede assistenza e servizi gratuiti da parte degli uffici di Confindustria Cosenza a favore delle imprese dell’incubatore TechNest dell’Unical; coinvolgimento di Confindustria Cosenza nei percorsi di formazione d’impresa Unical come il “Contamination Lab”; “Adotta una startup” che consiste in servizi di mentorship per startup innovative, da costituire o già costituite, grazie al coinvolgimento di imprenditori esperti; webinar su Industria 4.0 tenuti da startup e spin-off Unical per le aziende del sistema Confindustria.

Il programma della conferenza di presentazione dell’intesa Confindustria Cosenza e Unical prevede gli interventi del presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli e del Magnifico Rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone. I lavori, moderati dal direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, prevedono le testimonianze di spin off e start up dell’Unical, a cura di Carmine Maletta dell’impresa “2SMArtEST” e di Giuseppe Luci per “MediCal”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.