32 minuti fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
2 minuti fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
2 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
15 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
3 ore fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
3 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
1 ora fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
2 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

A 101 anni richiede Postepay per agevolare i pagamenti. Premiato nonno digitale a Fagnano Castello

1 minuti di lettura

FAGNANO CASTELLO - E’ probabilmente uno tra i nonni più smart che ci sia Luigi Quintieri che, a 101 anni, ha richiesto nell’ufficio postale del suo comune, Fagnano Castello, una Postepay Evolution per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.

Per la sua intraprendenza, il signor Quintieri è stato premiato dalla direttrice dell’ufficio postale di Castrovillari, Teresa Cozzolino, con una targa ricordo proprio nel giorno del suo 101° compleanno: una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato anche i nipoti del “nonno digitale”.

“Per noi è motivo di orgoglio – ha commentato la direttrice - poter condividere questo giorno di festa insieme ad un nostro affezionatissimo cliente che ancora una volta ha riposto la propria fiducia nella nostra azienda e, in particolare, in un prodotto come quello della Postepay Evolution che ormai rappresenta uno strumento facile, oltre che utile e pratico da utilizzare nella nostra quotidianità”.

“Voglio ringraziare la Direttrice dell’Ufficio Postale – ha detto invece nonno Luigi - perché con pazienza e parole semplici ha risposto a tutte le mie domande su come utilizzare la carta. Sono molto soddisfatto e adesso sono un nonno digitale”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).