4 ore fa:Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena “Le Rane” di Aristofane
5 ore fa:Il "rossanese" Palmieri è nella storia: è il primo giocatore a vincere tutte le competizioni Uefa
3 ore fa:Cassano: mano pesante dell’Amministrazione contro chi abbandona i rifiuti
2 ore fa:Co-Ro, manutenzione e scavi su strada: sospese gran parte delle autorizzazioni
6 ore fa:La ASD CorriCastrovillari protagonista alla 10km di Crotone
3 ore fa:Non solo malasanità: «Gli angeli del soccorso hanno salvato mio padre»
4 ore fa:Trionfo Epico: l'A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista la Promozione
5 ore fa:Smurra attacca Stasi sulla fusione: «Manca trasparenza»
21 minuti fa:Francesco Giardino, a 105 anni, ritira di persona l’onorificenza da soldato
2 ore fa:Cariati, solidarietà dell'amministrazione agli agenti e al comandante della Polizia Municipale per l'aggressione subita

A 101 anni richiede Postepay per agevolare i pagamenti. Premiato nonno digitale a Fagnano Castello

1 minuti di lettura

FAGNANO CASTELLO - E’ probabilmente uno tra i nonni più smart che ci sia Luigi Quintieri che, a 101 anni, ha richiesto nell’ufficio postale del suo comune, Fagnano Castello, una Postepay Evolution per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.

Per la sua intraprendenza, il signor Quintieri è stato premiato dalla direttrice dell’ufficio postale di Castrovillari, Teresa Cozzolino, con una targa ricordo proprio nel giorno del suo 101° compleanno: una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato anche i nipoti del “nonno digitale”.

“Per noi è motivo di orgoglio – ha commentato la direttrice - poter condividere questo giorno di festa insieme ad un nostro affezionatissimo cliente che ancora una volta ha riposto la propria fiducia nella nostra azienda e, in particolare, in un prodotto come quello della Postepay Evolution che ormai rappresenta uno strumento facile, oltre che utile e pratico da utilizzare nella nostra quotidianità”.

“Voglio ringraziare la Direttrice dell’Ufficio Postale – ha detto invece nonno Luigi - perché con pazienza e parole semplici ha risposto a tutte le mie domande su come utilizzare la carta. Sono molto soddisfatto e adesso sono un nonno digitale”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).