12 ore fa:Picchia e minaccia la compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 21enne
10 ore fa:Presentata a Cosenza la Giornata della Ristorazione: l’ingrediente simbolo per questa edizione è l’uovo
12 ore fa:Amarelli presenta la limited edition dedicata al Giubileo 2025
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia sulle concessioni cimiteriali: «Comportamento inaccettabile»
8 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati
11 ore fa:"Un Albero una Vita", piantumati tre nuovi alberi a Castrovillari
9 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
13 ore fa:Cariati, Lampare: «Basta con i tributi esternalizzati»
9 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
10 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro

A 101 anni richiede Postepay per agevolare i pagamenti. Premiato nonno digitale a Fagnano Castello

1 minuti di lettura

FAGNANO CASTELLO - E’ probabilmente uno tra i nonni più smart che ci sia Luigi Quintieri che, a 101 anni, ha richiesto nell’ufficio postale del suo comune, Fagnano Castello, una Postepay Evolution per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.

Per la sua intraprendenza, il signor Quintieri è stato premiato dalla direttrice dell’ufficio postale di Castrovillari, Teresa Cozzolino, con una targa ricordo proprio nel giorno del suo 101° compleanno: una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato anche i nipoti del “nonno digitale”.

“Per noi è motivo di orgoglio – ha commentato la direttrice - poter condividere questo giorno di festa insieme ad un nostro affezionatissimo cliente che ancora una volta ha riposto la propria fiducia nella nostra azienda e, in particolare, in un prodotto come quello della Postepay Evolution che ormai rappresenta uno strumento facile, oltre che utile e pratico da utilizzare nella nostra quotidianità”.

“Voglio ringraziare la Direttrice dell’Ufficio Postale – ha detto invece nonno Luigi - perché con pazienza e parole semplici ha risposto a tutte le mie domande su come utilizzare la carta. Sono molto soddisfatto e adesso sono un nonno digitale”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).