1 ora fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
31 minuti fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
1 ora fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
1 minuto fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà

A 101 anni richiede Postepay per agevolare i pagamenti. Premiato nonno digitale a Fagnano Castello

1 minuti di lettura

FAGNANO CASTELLO - E’ probabilmente uno tra i nonni più smart che ci sia Luigi Quintieri che, a 101 anni, ha richiesto nell’ufficio postale del suo comune, Fagnano Castello, una Postepay Evolution per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.

Per la sua intraprendenza, il signor Quintieri è stato premiato dalla direttrice dell’ufficio postale di Castrovillari, Teresa Cozzolino, con una targa ricordo proprio nel giorno del suo 101° compleanno: una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato anche i nipoti del “nonno digitale”.

“Per noi è motivo di orgoglio – ha commentato la direttrice - poter condividere questo giorno di festa insieme ad un nostro affezionatissimo cliente che ancora una volta ha riposto la propria fiducia nella nostra azienda e, in particolare, in un prodotto come quello della Postepay Evolution che ormai rappresenta uno strumento facile, oltre che utile e pratico da utilizzare nella nostra quotidianità”.

“Voglio ringraziare la Direttrice dell’Ufficio Postale – ha detto invece nonno Luigi - perché con pazienza e parole semplici ha risposto a tutte le mie domande su come utilizzare la carta. Sono molto soddisfatto e adesso sono un nonno digitale”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).