17 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
14 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
18 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
16 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
19 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
16 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
49 minuti fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
15 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
17 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
18 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»

Il Poliambulatorio di Mirto sarà potenziato con tre nuove specialistiche e l’arrivo di nuovi medici

1 minuti di lettura

CROSIA – «Il Poliambulatorio sanitario pubblico di Crosia Mirto sarà potenziato. Una nuova offerta assistenziale anche per il mondo della scuola. Pronto l’ampliamento dei servizi con tre nuove specialistiche: Neuropsichiatria infantile, Urologia e Oculistica. Saranno operative già dal prossimo febbraio. In arrivo, invece, nuovi medici anche per gli ambulatori di Cardiologia, Diabetologia e Ortopedia già operanti nella struttura medica polispecialistica ionica».

È quanto fa sapere il primo cittadino di Crosia, Antonio Russo che così aggiunge: «In un momento difficilissimo per la salute pubblica, la nostra comunità riesce migliorare i servizi al cittadino così che tutti possano avere facile accesso alle cure».

Il Primo Cittadino proprio ieri ha ricevuto dal direttore del distretto Jonio Sud dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, la comunicazione del prossimo potenziamento di cui sarà oggetto il centro poliambulatoriale di Via Togliatti nel centro urbano di Mirto.

«Nelle settimane scorse – aggiunge e precisa il Sindaco – avevo chiedo all’Azienda sanitaria l’assegnazione di nuovo personale medico che potesse garantire la continuità di servizio agli ambulatori specialistici esistenti ed un potenziamento dell’intera struttura sanitaria con nuove figure professionali. Questo, partendo da due esigenze. La prima, nata dell’assenza di una rete ospedaliera territoriale adeguata, efficiente e sufficiente a dare risposte all’utenza; la seconda, di natura territoriale, essendo il nostro comune baricentrico nell’area compresa tra il basso Jonio cosentino, la Valle del Trionto e la Sila greca e punto di riferimento per tantissimi cittadini dell’hinterland che confluiscono sul centro urbano di Mirto per accedere a diversi servizi».

«È necessario – dice Russo - avere sul territorio un servizio sanitario pubblico quanto più efficiente, soprattutto in questo momento in cui i pochi presidi ospedalieri operanti lungo la fascia ionica cosentina sono al collasso e alle prese con la grave emergenza Covid-19. Per questo mi sono impegnato affinché l’Azienda sanitaria di Cosenza potenziasse il nostro Poliambulatorio arricchendolo di nuove specialistiche».

«Un’istanza – aggiunge - che è stata accolta e già da febbraio i cittadini potranno accedere ai nuovi servizi di Neuropsichiatria infantile, Urologia e Oculistica. Una novità assoluta che consentirà all’utenza di poter avere risposte alle proprie esigenze di salute rivolgendosi alla sanità pubblica senza dispendiose consulenze private. Inoltre, attraverso l’ambulatorio di Neuropsichiatria infantile, avremo la possibilità di monitorare di più e meglio gli studenti delle nostre scuole, consentendo alle istituzioni e alle famiglie di individuare ed intervenire subito sui problemi psichici dei nostri bambini».

«Ovviamente – conclude Russo – rivolgo il mio personale ringraziamento e quello dell’intera comunità al management dell’Asp di Cosenza e al diretto del distretto, Antonello Graziano, per l’importante riorganizzazione che interesserà il centro medico cittadino, certo che sarà il primo di una lunga serie di interventi volti al potenziamento del diritto alla salute sul territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.