13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Caloveto: messa in sicurezza, progetti per 4 milioni di euro

1 minuti di lettura

CALOVETO – Governo e prevenzione del dissesto idrogeologico, ammonta a circa 4 milioni di euro l’importo complessivo per tre importanti interventi i cui progetti sono stati approvati ieri (mercoledì 13) dalla Giunta Municipale. A darne notizia è il Sindaco Umberto Mazza informando che la relativa richiesta di finanziamento è stata ora inoltrata al competente Ministero dell’Interno.

I lavori previsti riguarderanno il consolidamento del centro abitato lungo la via Vittorio Emanuele II, l’efficientamento delle aree in frana di Calano – Ferulia e la messa in sicurezza dei dissesti franosi e delle infrastrutture stradali in località via della Croce. Tutti e tre i progetti – conclude Mazza – finalizzati a garantire maggiore sicurezza all’intera comunità, saranno inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche 2012-2023.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.