8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
8 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
7 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
4 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
6 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
7 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Saracena: fondi per attività a sostegno di enogastronomia, turismo e agricoltura

1 minuti di lettura

SARACENA - Sostenere i comparti fondamentali per lo sviluppo del territorio, puntando alla qualità dei prodotti agricoli e sugli attrattori turistici del borgo. Così l'amministrazione comunale di Saracena intende valorizzare la formazione degli operatori economici legati ai settori dell'enogastronomia, del turismo e della filiera agricola di qualità e per fare questo ha pubblicato, nei giorni scorsi, l'avviso pubblico per l'erogazione dei contributi per attività formative in questi ambiti. 

La volontà dell'esecutivo guidato dal Sindaco, Renzo Russo, è supportare quei cittadini che vogliono formarsi e acquisire competenze nei campi ritenuti dall'amministrazione «fondamentali per uno sviluppo integrato del territorio». L'avviso pubblico, che rientra tra le misure di sostegno per il contrasto agli effetti della crisi economica causata dal protrarsi della pandemia da Covid 19, prevede un fondo di 3.000,00 euro del bilancio comunale che permetterà, agli aventi diritto, di accedere a contributi individuali e una tantum per il 50% del costo complessivo di ciascuna attività formativa, sino ad un massimo di euro 500 a persona. 

Le persone interessate, residenti nel comune di Saracena iscritte dal 1 settembre 2020 o che intendono iscriversi a corsi di formazione (anche di carattere universitario) erogati da enti pubblici o privati accreditati potranno presentare la domanda, in carta semplice completa di carta di identità e ricevuta di avvenuto pagamento dell'iscrizione alla formazione, attraverso la posta certificata del comune protocollo.saracena@asmepec.it

Saranno selezionate le domande pervenute e che corrispondono ai requisiti dell'avviso in base all'ordine di arrivo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Ma l'amministrazione è pronta ad aumentare la dotazione finanziaria di questa misura se le domande ricevute dovessero essere in numero maggiore alle risorse ora previste.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.