13 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
12 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
14 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Terremoto Centro Italia, Cisl Calabria: “Urge piano di messa in sicurezza del territorio”

1 minuti di lettura
“Il grave sisma che ha interessato i territori del Centro Italia deve rappresentare un monito anche per la nostra Regione“. Lo scrive in una nota il segretario generale Cisl Calabria, Paolo Tramonti. “In questo senso – sostiene Tramonti nella nota – non è più rinviabile un programma strutturale di messa in sicurezza dei nostri territori, essendo a tutti nota l’estrema vulnerabilità e il precario assetto idrogeologico della nostra Regione. Purtroppo in questi anni non si è fatto molto per evitare possibili danni come quelli che oggi funestano il Piceno ed il Reatino. Oggi la Calabria sconta decenni di incuria, di abusivismo, di mancanza di interventi adeguati sul contrasto al dissesto idrogeologico, sulla manutenzione dei corsi d’acqua, così come sono mancate adeguate politiche nazionali in materia”. Per questi motivi, secondo il segretario Cisl “occorre avviare subito un vero piano di messa in sicurezza dei nostri territori individuando priorità, piani di interventi e certezze nei tempi di attuazione. Un piano indirizzato agli edifici pubblici, ma che preveda sostegni finanziari ai privati, supportando maggiormente le fasce meno abbienti. In questo quadro particolare attenzione deve essere rivolta ai nostri centri storici con interventi sostenuti da finanziamenti adeguati, anche europei, oltre che con risorse ordinarie, nazionali e regionali”. In una Regione dove il lavoro rappresenta la priorità assoluta “lavorare in questa direzione porterebbe anche a sicuri benefici dal punto di vista occupazionale”. Su queste basi la Cisl rivolge al Governatore Oliverio, “che su questi temi – conclude la nota – ha sempre dimostrato particolare sensibilità, la convocazione immediata di un tavolo aperto a tutti i soggetti interessati che si ponga anche l’obiettivo di dare maggiore forza alla Calabria nei confronti del Governo nazionale”. (fonte e foto: strill.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.