4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
33 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Citta dell'Olio, Terranova aderisce alla Camminata tra gli Olivi

1 minuti di lettura

Smiriglia: puntiamo al binomio agricoltura-turismo

Il vicesindaco e assessore all’agricoltura di Terranova da Sibari Massimiliano Smiriglia informa che anche quest'anno la città ha aderito all’evento nazionale Camminata tra gli Olivi promosso per il 4° anno consecutivo dall’Associazione nazionale Città dell’olio e che coinvolge l’intero Stivale. "Terranova ha tutte le carte in regola per puntare sull’oleoturismo e su ogni percorso che favorisca l’esperienza e l’incontro con la cultura dell’ulivo, fulcro dell’economia locale ed opportunità per il rilancio sostenibile del territorio". L’evento si terrà nell’ambito della Fiera Mercato Agri Terranova, la due giorni dedicata all’agricoltura, all’artigianato e all’enogastronomia che si terrà nel borgo medievale sabato 24 e domenica 25. Smiriglia coglie l’occasione per esprimere soddisfazione per le adesioni che stanno cominciando ad arrivare all’indirizzo di quanti sono coinvolti nel progetto: l’Amministrazione comunale, la Proloco Thurium Novum, le associazioni di categoria ed i produttori De.Co.

Anche attraverso l’iniziativa della Camminata tra gli Olivi – aggiunge – vogliamo puntare a valorizzare la risorsa paesaggistica come attrazione per la promozione del turismo dell’olio e delle nostre produzioni; avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’agroalimentare. Incontri, esposizioni, percorsi. Si lavora alla definizione del programma che ambisce ad essere punto di riferimento per quanto riguarda la promozione del binomio agricoltura-turismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.