8 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
12 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
7 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
11 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
11 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
8 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
10 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
9 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
9 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
10 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Sviluppo sostenibile e risparmio energetico -buone pratiche, l'esempio di Longobucco

1 minuti di lettura
Continua il confronto pubblico con le buone pratiche amministrative. Dopo l’esperienza di SARACENA sull’acqua pubblica e sulla differenziata, alla presenza del Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, #ROSSANOFUTURA porta in piazza l’esempio virtuoso del comune montano di LONGOBUCCO in tema di energie sostenibile, utilizzo delle risorse naturali e risparmio energetico. Al nuovo momento di approfondimento con la Città, che si terrà SABATO 9 APRILE in PIAZZA STERI, alle ORE 19, è stato invitato il Sindaco di LONGOBUCCO Luigi STASI, il cui esecutivo in questi anni ha puntato in maniera strategica sull’efficientamento energetico, sul risparmio della bolletta energetica, sulla tutela dell’ambiente e sul ritorno alla montagna come fattore di crescita, di sviluppo e di salvaguardia dell’intera tenuta idrogeologica delle nostre coste. ROSSANO RIPARTE DAL CENTRO STORICO. – Prima del dibattito sullo sviluppo energetico, alle ORE 16.30, presso il Circolo Rossanese ci sarà la presentazione del libro di Stanislao FORMICHELLA UN EROE QUALUNQUE, con Salvatore BUGLIARO. Alle ORE 18 proiezione in piazza di IMMAGINI DI UN TERRITORIO: I BENI ARCHEOLOGICI DI ROSSANO E CORIGLIANO a cura dell’archeologo Ernesto SALERNO. Fino alle ORE 22 FESTA IN PIAZZA con la musica dei Soluzione White Soul e l’organetto del piccolo Luigi MARTINO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.