47 minuti fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
17 minuti fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
4 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
3 ore fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
1 ora fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
1 ora fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
2 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
2 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
3 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto

Sviluppo sostenibile e risparmio energetico -buone pratiche, l'esempio di Longobucco

1 minuti di lettura
Continua il confronto pubblico con le buone pratiche amministrative. Dopo l’esperienza di SARACENA sull’acqua pubblica e sulla differenziata, alla presenza del Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, #ROSSANOFUTURA porta in piazza l’esempio virtuoso del comune montano di LONGOBUCCO in tema di energie sostenibile, utilizzo delle risorse naturali e risparmio energetico. Al nuovo momento di approfondimento con la Città, che si terrà SABATO 9 APRILE in PIAZZA STERI, alle ORE 19, è stato invitato il Sindaco di LONGOBUCCO Luigi STASI, il cui esecutivo in questi anni ha puntato in maniera strategica sull’efficientamento energetico, sul risparmio della bolletta energetica, sulla tutela dell’ambiente e sul ritorno alla montagna come fattore di crescita, di sviluppo e di salvaguardia dell’intera tenuta idrogeologica delle nostre coste. ROSSANO RIPARTE DAL CENTRO STORICO. – Prima del dibattito sullo sviluppo energetico, alle ORE 16.30, presso il Circolo Rossanese ci sarà la presentazione del libro di Stanislao FORMICHELLA UN EROE QUALUNQUE, con Salvatore BUGLIARO. Alle ORE 18 proiezione in piazza di IMMAGINI DI UN TERRITORIO: I BENI ARCHEOLOGICI DI ROSSANO E CORIGLIANO a cura dell’archeologo Ernesto SALERNO. Fino alle ORE 22 FESTA IN PIAZZA con la musica dei Soluzione White Soul e l’organetto del piccolo Luigi MARTINO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.