2 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
4 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
1 ora fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
2 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
4 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
4 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
22 minuti fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
52 minuti fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione

Una struttura sanitaria fatiscente nel cuore di Cassano Jonio. Degrado dappertutto

1 minuti di lettura
«L’ospedale di Cassano Ionio cade a pezzi mentre la Regione Calabria continua a fare proclami. E’ oramai nota e risaputa la vicenda della sanità calabrese, ancor più agli onori della cronaca dall’inizio di questa pandemia che oramai ha stravolto le nostre vite». Parte da qui la denuncia di Pasquale Cersosimo, un cittadino attivo di Cassano Jonio, che mette alla luce uno stato di degrado e abbandono disarmante all'interno del complesso di via Ponte Nuovo. Una struttura che al suo interno alterna stridenti contraddizioni, dei veri e propri ossimori strutturali e sociali. Già perché se l'intera area dell'immobile vige in una preoccupante situazione di degrado (basta vedere le foto allegate per accorgersi di quello che accade) al secondo piano dello stesso edificio è ospitato un hospice che negli anni è diventato un fiore all'occhiello della comunità cassanese. «Proprio ieri sera - dice Cersosimo - sulla questione degli ospedali calabresi si è soffermata l’Arena di Giletti, che ha mostrato la mappa degli ospedali della nostra regione, costati suon di quattrini, ma mai entrati in funzione. Nella mappa fornita dal popolare presentatore però - precisa - non figura più l’ospedale di Cassano allo Ionio, segno tangibile che oramai questa struttura, costruita a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, è entrata nel dimenticatoio della politica che conta». «L’ospedale in questione  - aggiunge ancora - rivisto e modificato in ogni suo angolo, negli anni è diventato poliambulatorio, consultorio familiare, sede di un 118. Tutte strutture fatiscenti e lontane anni luce dalla parola dignità, eccezion fatta per il secondo piano, dove è stato istituito un Hospice, che tra le altre cose è diventato fiore all’occhiello della comunità per i servizi offerti e per la salubrità della struttura e degli ambienti». Oggi quello che si vede, però, è un «un mostro di cemento armato» mai utilizzato (o parzialmente utilizzato), che inizia a perder pezzi, tra la paura e le ansie della popolazione intera. È proprio di queste ore, infatti, l'ennesima denuncia per un'abbondante perdita d'acqua proprio nei pressi dell'ingresso del laboratorio analisi. Chi interviene? «Eppure questo - fa presente ancora Cersosimo - è un luogo dove quotidianamente transitano persone, molte anziane e con difficoltà deambulatorie». Speriamo solo che qualcuno se ne ravveda e intervenga!    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.