11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Strada Rossano-Sila, reti sulla scarpata.Esondazione Crati,ulteriori famiglie in albergo

1 minuti di lettura

STRADA ROSSANO – SILA, continuano i lavori di messa in sicurezza della scarpata che sovrasta la galleria paramassi. Gli operai, con l’ausilio di un elicottero, questa mattina (venerdì 30) hanno installato le reti protettive sulla parete rocciosa; attività propedeutica alle successive fasi di pulizia della parte bassa del costone ed alla canalizzazione. – ESONDAZIONE CRATI, continua l’impegno della macchina comunale che in queste ore sta reperendo alloggi nelle strutture alberghiere per far fronte alle richieste di famiglie che soltanto nella giornata odierna hanno fatto richiesta di alloggio per constatata impraticabilità delle loro abitazioni. – È quanto fa sapere il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, sottolineando che solo dopo questi interventi (sulla ROSSANO – SILA) sarà possibile effettuare le operazioni di verifica strutturale rispetto alla galleria e decidere, quindi, sulla riapertura o meno del tratto stradale comunale interessato. Interessata da una frana causata dal maltempo (codice rosso) a metà dello scorso mese di ottobre, la strada ROSSANO – SILA resta da allora interdetta al traffico pedonale e veicolare.

 ESONDAZIONE FIUME CRATI. Il Prefetto coglie l’occasione per precisare, inoltre, che il Comune, in questa fase di emergenza, si è fatto e si sta facendo carico di tutte le attività necessarie per ridurre i disagi subiti dalle famiglie, dai residenti e dalle aziende di contrada THURIO e MINISTALLA. – La macchina comunale, operativa full time, sta provvedendo con interventi di somma urgenza, anche in settori che sono di competenza di altri enti e di altri soggetti (ASP di Cosenza e Regione Calabria); come nel caso dello smaltimento in atto delle carcasse degli dei 400 animali travolti e purtroppo uccisi a seguito dell’evento alluvionale (ne sono state recuperate oltre 200 nella giornata di oggi) o per la sistemazione e messa in sicurezza degli argini del fiume. – In queste ore – fanno sapere ancora gli uffici – Protezione Civile comunale e Polizia Municipale stanno reperendo ulteriori disponibilità nelle strutture alberghiere per 33 persone (sulle 74 sfollate in totale) che soltanto nella giornata odierna (giovedì 29), a seguito di sopralluoghi che hanno fatto registrare la impraticabilità delle loro abitazioni, hanno fatto successiva richiesta di alloggio all’ente, avendo optato tanto nella prima quanto nella seconda notte successive all’evento alluvionale (mercoledì 28 e giovedì 29.11) per soluzioni autonome presso familiari ed amici.  [gallery link="file" size="medium" ids="78043,78042,78044,78048,78049"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.