3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
14 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
37 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Storia della Calabria all’Istituto Rossano 1

1 minuti di lettura
Relativamente alla recente incoronazione da parte del New York Times della Calabria a meta imperdibile da visitare nel 2017, l'Istituto Compresivo Rossano 1 sottolinea come "per noi la nostra amata Calabria la corona l’ha sempre avuta! Se negli anni, infatti, non si è mai tralasciato lo studio del territorio attraverso la realizzazione di progetti dell’ampliamento dell’Offerta Formativa, da quest’anno in via sperimentale, e dal prossimo anno a pieno regime, si è introdotta nel Curricolo d’Istituto la disciplina Storia della Calabria. Che vede impegnati gli alunni di tutti i plessi e di tutte le classi dei tre gradi d'istruzione.
STORIA DELLA CALABRIA, INIZIATIVA RICONOSCIUTA DA STUDIOSI ED ESPERTI
In tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 le alunne e gli alunni hanno la possibilità, quindi, di conoscere, di capire e apprezzare la storia, i paesaggi, le tradizioni e la cultura della nostra Regione. Iniziativa proposta dal dirigente scolastico prof. Antonio F. Pistoia. E accolta con entusiasmo dai docenti. Riconosciuta ed apprezzata soprattutto da studiosi, storici e letterati del territorio. Che sono al nostro fianco per coadiuvare ed arricchire le conoscenze e le competenze. In modo da rendere ancora più efficace la nostra funzione. Il nostro obiettivo è quello mettere in relazione dialettica il passato, il presente e il futuro. “Rendendo contemporanea ogni storia”, guidando gli alunni a conoscere anche  in modo diretto il territorio. Attraverso la ricerca, l'esplorazione, le uscite didattiche. Per conoscere la propria realtà con la sua storia e le sue tradizioni. Pervenendo alla consapevolezza della propria identità sociale e culturale. Una disciplina così strutturata, sicuramente, promuoverà la partecipazione attiva degli alunni alla vita civile del territorio ed alla sua tutela. Ricordiamo quanto affermato in sede di deliberazione da parte del Collegio dei Docenti: la “Storia della Calabria” come percorso educativo e didattico grazie al quale i nostri giovani alunni possano imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.