10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
12 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
11 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Statuto di Corigliano-Rossano, discusso lo schema di indice e le linee di lavoro

1 minuti di lettura
La redazione della carta fondante di quella che si presenta come la terza città della Calabria è entrata nella sua fase realizzativa. Durante la seduta di venerdì 13 novembre, prosieguo della commissione del 12.11.2020, è stato proposto ai membri della commissione uno schema di indice per argomenti. Il lavoro preparatorio è stato svolto dal segretario generale dell’ente Paolo Lo Moro, che ha sottoposto all’attenzione della Commissione la bozza di lavoro e una relazione di accompagnamento alla stessa. Lo schema prevede una suddivisione in articoli e sezioni e contempla al proprio interno tutta una serie di istituti giuridici indispensabili per garantire il corretto funzionamento dell’Ente. Digitalizzazione e partecipazione, capisaldi fondamentali che rappresentano la struttura portante del comune del futuro con un occhio alla propria identità e alla storia comune di questa grande realtà urbana. «Oggi abbiamo creato i presupposti per la realizzazione della nostra carta fondante – ha commentato il Presidente della Commissione Maria Salimbeni – e devo ringraziare il dott. Lo Moro per il lavoro svolto e tutti i membri della Commissione per il contributo fattivo e la partecipazione. È un indice emendabile, flessibile e modificabile secondo le determinazioni che la commissione assumerà nel corso dei lavori. Il nuovo Statuto sarà il frutto di un ragionamento condiviso, sarà identitario e in grado di garantire snellezza e funzionalità alla macchina comunale, privilegiando gli istituti di partecipazione e garantendo il rapporto fra cittadini ed ente, attraverso l’accesso civico generalizzato e il diritto all’informazione. La città che vogliamo creare sarà moderna ed efficiente, che guarda al futuro consapevole della sua tradizione identitaria, storica e artistica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.