9 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
11 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
12 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
10 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
13 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
11 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
12 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

Statti: neve e gelo hanno messo in ginocchio le aziende agricole

1 minuti di lettura
«La neve e soprattutto il gelo della notte - dichiara il presidente di Confagricoltura Calabria Alberto Statti - hanno provocato danni e determinato pesanti conseguenze per le imprese agricole, Il cui peso economico sarà possibile quantizzare tra qualche settimana. Particolarmente esposto – continua la nota –, e dunque a rischio, il settore agrumicolo. Ma le dannose conseguenze riguardano anche la zootecnia, le colture orticole, frutticole, i vigneti, gli uliveti, le attività e le imprese agricole di montagna. Segnate dalla difficoltà nei collegamenti. A essere colpita dall'insolita ondata di maltempo è stata l'intera Calabria.
STATTI: IMMEDIATA ASSISTENZA ALLE IMPRESE
Ma non c'è dubbio che in alcuni contesti territoriali i danni sono stati decisamente più significativi». «Confagricoltura Calabria – spiega il presidente dell'associazione – ha attivato tutti gli uffici delle sedi territoriali. Per garantire una pronta e immediata assistenza alle imprese, conclusa l'attività di monitoraggio e verifica. E nella speranza che la nuova ondata di maltempo annunciata per i prossimi giorni non aggravi ulteriormente la situazione si confronterà con il dipartimento Agricoltura. Per definire, ove possibili, modalità e strumenti di intervento per ristorare i danni». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.