15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
17 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna

Statti: neve e gelo hanno messo in ginocchio le aziende agricole

1 minuti di lettura
«La neve e soprattutto il gelo della notte - dichiara il presidente di Confagricoltura Calabria Alberto Statti - hanno provocato danni e determinato pesanti conseguenze per le imprese agricole, Il cui peso economico sarà possibile quantizzare tra qualche settimana. Particolarmente esposto – continua la nota –, e dunque a rischio, il settore agrumicolo. Ma le dannose conseguenze riguardano anche la zootecnia, le colture orticole, frutticole, i vigneti, gli uliveti, le attività e le imprese agricole di montagna. Segnate dalla difficoltà nei collegamenti. A essere colpita dall'insolita ondata di maltempo è stata l'intera Calabria.
STATTI: IMMEDIATA ASSISTENZA ALLE IMPRESE
Ma non c'è dubbio che in alcuni contesti territoriali i danni sono stati decisamente più significativi». «Confagricoltura Calabria – spiega il presidente dell'associazione – ha attivato tutti gli uffici delle sedi territoriali. Per garantire una pronta e immediata assistenza alle imprese, conclusa l'attività di monitoraggio e verifica. E nella speranza che la nuova ondata di maltempo annunciata per i prossimi giorni non aggravi ulteriormente la situazione si confronterà con il dipartimento Agricoltura. Per definire, ove possibili, modalità e strumenti di intervento per ristorare i danni». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.