14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Cassino si sono svolti i Campionati nazionali di Cross con le migliori squadre ed atleti italiani. La gara femminile è stata vinta dalla campionessa olimpionica e mondiale Nadia Battocletti che con il suo passo veloce ed elegante ha lasciato indietro le pur fortissime burundesi Nimbona e Niyomukinzi tra l'entusiasmo del pubblico. Nella gara maschile vinta da Ndikumana del Burundi sono arrivati secondo e terzo atleta dell'Uganda e del Burundi. Due podi, maschili e femminili fortemente rappresentati da italiani equiparati su cui spicca la Nadia nazionale.

La Asd Corricastrovillari si è presentata a Cassino con la squadra Allievi, vincitrice del campionato regionale, formata da Simone Falcone, Cesare Scorpiniti e Tommaso Gabriele e nei 5km del percorso e tra i circa 250 partenti è arrivata al 53 posto tra le 60 fortissime squadre partecipanti.

Risultati di rilievo soprattutto nella staffetta formata da un allievo, 2 Juniores ed 1 assoluto con Simone Falcone, Thomas Fekre, Giuseppe Basile e Ayoub Idam (già campione italiano promesse dei 10.000). In questa specialità i ragazzi del presidente Milanese hanno dimostrato di esser capaci di lottare con i migliori arrivando 28imi tra le 55 squadre partecipanti .

«Risultati importanti per la nostra regione - dichiara l'Associazione sportiva - che sta cercando da un po' di anni di uscire dalle ultime posizioni nazionali ma la mancanza cronica di strutture sportive crea difficoltà immani tanto che il campione italiano di getto del peso 2024 Jesse John non ha ancora una pedana di lancio dove allenarsi, oltre alle difficoltà di avere scuole capaci di indirizzare i ragazzi nell'atletica che è regina dello sport soprattutto nelle campestri che dovrebbero essere le gare più entusiasmanti per i ragazzi. Sono anni che dalle scuole di castrovillari non si indirizzano i ragazzi nelle gare di campestri provinciali, regionali e nazionali preferendo altri sport anche "asimmetrici" e certamente non completi per ragazzi che sono nel loro pieno sviluppo. La Fidal Calabria sta facendo il suo dovere con il Presidente Caira e la Asd Corricastrovillari sta facendo sforzi notevoli ma mancano le istituzioni con impianti all'altezza e il vivaio delle scuole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.