2 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
5 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
4 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
5 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
3 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
2 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
3 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
5 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
1 ora fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
4 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena

Apoteosi rossoblu: il derby è della Rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Dopo 14 anni il derby tra Rossanese e Castrovillari si tinge di rossoblu. Un’atmosfera di un’altra categoria quella vissuta oggi pomeriggio allo “Stefano Rizzo”, con più di duemila tifosi che hanno assiepato le tribune dello stadio bizantino.

Un successo per 2-0, quello raggiunto dalla compagine allenata da Luca Aloisi, che li lancia nelle posizioni di vertice del massimo campionato regionale. Oltre ai 22 uomini scesi in campo da sottolineare il fattore “Stefano Rizzo”: un vero e proprio catino inespugnabile e indemoniato.

Il match non ha praticamente avuto storia, con una Rossanese che ha ampiamente meritato i tre punti contro un Castrovillari che ha un bel po’ di cose da rivedere.

I gol, uno per tempo, sono arrivati dai piedi del migliore in campo Bongiorno e dal calcio di rigore trasformato nella ripresa da capitan Carrozza. Come già accennato, i rossoblu occupano attualmente il quinto posto in classifica con sedici punti, una posizione che fa sognare il caldissimo e sempre presente tifo rossoblu.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.