10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
9 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
8 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
7 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
6 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Finalmente anche la Calabria avrà il suo "Campionato regionale di Reining"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La tenacia di un gruppo di appassionati di Reining ha permesso nuovamente alla Calabria di avere il suo Campionato Regionale in questa particolare disciplina dell'equitazione, che tradotta letteralmente significa "lavorare di redini". Uno sport che trae le sue origini dal lavoro dei cowboy che, nelle vaste praterie americane, si servivano dei cavalli per radunare, muovere e contenere le mandrie di bovini.

In passato fu fatto un tentativo nella nostra Regione (dal 2009 al 2012), ma da allora la Calabria non ha più avuto un suo Campionato. Ecco perchè la notizia è entusiasmante per gli appassionati di questo sport. Proprio in questi giorni è nata la "Calabria Reining Horse Association", che ha già fatto tutti gli step amministrativi necessari con Fise Calabria e con Irha per il riconoscimento quale entità organizzativa territoriale per la Calabria. 

I soci fondatori di questa nuova realtà sono: Panebianco Antonio; Panebianco Valentina; Saverio Parrotta; Salvatore Tarsitano; Luigi Cipolla; Converso Giuseppe; Boccuti Piero e Parrotta Angelo Serafino. Il Consiglio direttivo è così formato: Salvatore Tarsitano (presidente); Luigi Cipolla (vice presidente); Parrotta Angelo Serafino (tesoriere); Converso Giuseppe (consigliere); Boccuti Piero (consigliere).

Le gare si disputeranno questa estate al Pp Quarter Horse di Cassano Jonio ((Parrotta/Panebianco). Le date si sapranno con precisione nei prossimi mesi. I primi cinque classificati di ogni categoria potranno rappresentare la nostra Regione al campionato italiano che si svilgerà a Cremona. Per iscriversi bisogna essere tesserati Fise, Irha e Nrha.

In una loro recente intervista, i soci fondatori si sono detti «felici e anche un pò emozionati di iniziare questa avventura che speriamo duri nel tempo». 

«Purtroppo - aggiungono -  le distanze in chilometri dal "cuore" nazionale del Reining italiano sono assai ampie... e quindi speriamo che Fise e Irha vogliano riconoscere lo sforzo maggiore di chi, come noi, lavora più a Sud nella penisola. Allo stesso tempo, pensiamo che vada dato sempre più valore alle Finali Nazionali, che se ci pensiamo bene, sono il vero traguardo annuale per la maggioranza dei Reiners, al di là di quelli che possono partecipare agli Special».

Seguiremo con attenzione l'evolversi di questa neo associazione sportiva, con l'auspicio di seguirne i campionati reionali calabresi per i prossimi anni a venire.
 

(Nella foto Saverio Parrotta. Foto realizzata da Bonaga communication)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.