15 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
3 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
1 ora fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
1 ora fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
16 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
52 minuti fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
2 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
22 minuti fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili

Rossanese di lotta e di governo: vittoria contro l’Amantea e primato rafforzato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Rossanese di mister Luca Aloisi ha dimostrato, ancora una volta, di fare sul serio. Allo Stefano Rizzo, divenuto oramai un catino inespugnabile, i rossoblu hanno dato dimostrazione di forza e di carattere contro una signora squadra: l’Amantea, allenata da un maestro di calcio che risponde al nome di Sandro Cipparrone. 

Una gara maschia, leale, combattuta e disputata sul filo del rasoio. Due a uno il risultato finale, con la Rossanese che è passata subito in svantaggio con un rigore molto discutibile e trasformato da Gimenez. Gli ospiti blucerchiati, però, paghi del vantaggio decidono di amministrare, ma i rossoblu, trascinati da un giocatore spaziale e universale come Ramiro Ferreira, azzannano i tirrenici.

Il forte centrale paraguaiano infilza di testa ad una manciata di minuti dalla fine della prima frazione. Nel secondo tempo l’Amantea inizia bene, sfiorando il gol in un paio di occasioni. I bizantini non stanno a guardare e, dopo un’occasione del solito Ferreira, trovano la meritata vittoria con la conclusione a porta sguarnita del neo-entrato Basualdo. 

La Rossanese con questa vittoria, e grazie al pareggio del Sersale sul campo di Roseto, si porta a cinque lunghezze dalle inseguitrici. I rossoblu non si nascondono più: l’obiettivo è l’Eccellenza.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.