1 ora fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
4 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
5 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
2 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
7 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
4 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
6 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
3 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
5 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
6 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26

Spezzano Albanese, ai “Campionati Italiani Centro Sud di Karate Tradizionale” ci sarà il pluricampione Campari

2 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Oltre190 atleti, provenienti da 9 regioni: Sardegna, Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Umbria, Marche, Abruzzo, 25 squadre, questi i numeri della XII Edizione dei Campionati Italiani Centro Sud di Karate Tradizionale, evento che si svolgerà i prossimi 29 e 30 aprile 2023, presso il Palasport Comunale, Via Nazionale a Spezzano Albanese.

La manifestazione, unica nel suo genere, comprenderà tutte le specialità dello stile Shotokan ed è stata organizzata dall’Asd Shotokan Sport Club e dal comitato Fikta Calabria del presidente Domenico Francomano in collaborazione con Antonio Ruscelli, entrambi Maestri (V°Dan) di Karte, col patrocinato dal Comune di Spezzano Albanese ed inserita nel bando regionale concessione contributi manifestazioni sportive-PAC 2014/2020.

Tra gli atleti, la partecipazione straordinaria, dell'atleta moranese, Pasquale Marrone, componente della squadra nazionale di Kumite, più atleti di livello nazionale, provenienti dalle succitate regioni, arbitri nazionali e internazionali provenienti da tutta Italia.

Ed ancora personalità di spicco del Kata e del Kumite e tra questi Dario Ukmar, Presidente della commissione nazionale arbitri, Roberto Mazzarda componente commissione e arbitro internazionale, Roberto Schicchi componente commissione arbitri, Stefano Giuntini componente commissione arbitri, Marco Cialli arbitro internazionale, Silvio Campari allenatore della nazionale Fikta e naturalmente gli organizzatori, Domenico Francomano e Antonio Ruscelli entrambi Maestri (V°Dan) di Karte.

Il Karate Tradizionale è un’arte nobile, marziale giapponese, basata su principi educativi molto radicati nella formazione della persona nella sua totalità; quali rispetto universale, disciplina e soprattutto non è un’arte violenta ma basata sull’autocontrollo.

In Italia è giunta negli anni ’60 grazie al Maestro giapponese Hiroshi Shirai (X Dan), diffondendosi man mano a macchia d’olio in maniera tale da coinvolgere migliaia di praticanti dal nord al sud Italia e la F.IK.T.A. (Federazione Italiana Karate Tradizionale e Discipline Affini), con sede a Milano, annovera in Calabria numerose società con un numero cospicuo di iscritti che coinvolge varie fasce di età.

Nel corso degli anni in Calabria, oltre alla valenza sociale, si è registrata una notevole crescita sia tecnica che numerica ed agonistica, tale da portare gli atleti della regione a risultati di rilievo in campo nazionale, consolidati nel tempo.

Il programma della XII Edizione dei Campionati Italiani Centro Sud di Karate Tradizionale, prevede l’esibizione degli atleti del Kumite a squadre: serie “B” Maschile e Femminile - Kata individuale e a squadre e Kumite individuale e a squadre (serie A Maschile e Femminile) (serie B Maschile e Femminile).

Si parte sabato 29 aprile, all’interno del Palasport, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, con il corso nazionale per arbitri. In contemporanea si svolgerà presso l’Hotel San Francesco di Terme di Spezzano, il corso nazionale per presidenti di giuria.

Domenica 30 aprile a mezzogiorno, dopo il saluto delle autorità, è prevista l’esibizione dei bambini degli atleti agonisti del Comitato Calabria e a chiudere si esibirà il pluricampione del mondo di tutte le discipline, il Maestro Silvio Campari allenatore della nazionale di Karate tradizionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.