9 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
2 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
8 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano
1 ora fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
34 minuti fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
5 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
Ieri:La Vignetta dell'Eco
23 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
6 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
3 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso

VOLLEY MASCHILE - Perla di Calabria Rossano esce vincente dal primo turno di coppa Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il girone B della Coppa Calabria maschile è iniziato ieri con l’incontro sulla carta decisivo per il passaggio del turno. Infatti entrambi i team in campionato viaggiano appaiati con 24 punti ciascuno e si preannuncia, com’è già successo in campionato, un incontro avvincente ed equilibrato. Ed infatti è stato solo il tie-break a decidere le sorti di questa bellissima partita, con grande vittoria per i colori rossanesi. Ma procediamo con ordine.

Salvatore Cocchiero per la Boschiva Volley San Giovanni in Fiore schiera Luigi Barile palleggiatore, Francesco Lacava opposto, Mario Oliverio e Mattia Tiano centrali, Giovanni Merandi e Luigi Lopetrone in banda, Candalise libero. John Serpa per Perla di Calabria Pallavolo Rossano ASD risponde con Giuseppe Caracciolo alzatore, Antonio Buracci opposto, Francesco De Simone e Mariopio Ruffo centrali, Antonio Godino e Simone Lioi martelli, Andrea Graziano libero.

Il primo set vede i leoni bizantini molto più determinati e concentrati dei locali, e dopo un vantaggio iniziale di 9-3, corroborato da un ulteriore distacco per 20-9, si impongono con un confortante 25-16. Di tutt’altra natura il secondo parziale: stavolta i ragazzi di Salvatore Cocchiero lottano su ogni pallone e non concedono spazio agli avversari, andando in vantaggio per 11-8 e proseguendo sul 18-13, ed infine chiudendo con un altrettanto netto 25-17. Le prova tutte John Serpa per contrastare i locali: entrano Luigi Zangaro, Riccardo Cozzolino, Antonello Falcone, Giuseppe Patrizio, ma il trend non si inverte.

Dalla terza frazione in poi il match diventa proibito ai cardiopatici: infatti l’equilibrio regna sovrano ed i contenuti tecnici della gara diventano altissimi. Rossano schiera dall’inizio Riccardo Cozzolino. Si gioca punto a punto sino al 27 pari, con due palle set per i gialloblù, ma è comunque Rossano ad avere la meglio per 29-27. Spazio anche per Mariopio Ruffo e Luigi Zangaro.

Anche il quarto set si gioca all’insegna dell’equilibrio dal primo all’ultimo pallone. I silani vogliono rimanere attaccati alla gara, mentre gli jonici vogliono chiudere i conti. Anche stavolta si va ai vantaggi: ma sul 24 pari sale in cattedra la compagine di casa vincendo per 26-24. Dentro anche Emanuele Vulcano e Riccardo Cozzolino. Sarà dunque il tie-break a decidere le sorti di questa gara e probabilmente della qualificazione. Il coach jonico mette subito in campo Emanuele Vulcano. Rossano parte meglio e va al cambio di campo sull’8-5. Un vantaggio prezioso che Rossano non spreca e si porta via la gara per 15-9 dopo una prova davvero esaltante. La qualificazione è ora veramente dietro l’angolo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia