7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Il cariatese Antonio Fuoco protagonista del Mondiale Eurodurance e della 24 Ore di Le Mans

1 minuti di lettura

CARIATI - La Ferrari ha ufficialmente annunciato i nomi dei piloti che correranno il Mondiale Endurance, comprensivo della 24 Ore di Le Mans. Sulla 499P numero 50 ci saranno il cariatese Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Sulla numero 51 Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. 

Saranno questi i sei piloti della Ferrari Hypercar protagonisti del prossimo campionato del mondo Endurance (Wec). Nel 2023 la scuderia di Maranello tornerà di scena nella categoria regina delle competizioni di durata dopo 50 anni di assenza e lo farà con questo sestetto. Esordio ufficiale il 17 marzo in occasione della 1.000 Miglia di Sebring, anche se l'appuntamento più atteso è ovviamente quello della 24ore di Le Mans, in programma tra il 10 e l’11 luglio.

L’equipaggio numero 50, dicevamo, sarà formato da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Tra loro spicca il calabrese di origini cariatesi, Fuoco. Classe 1996, si sta rapidamente affermando come uno dei piloti di maggiore talento nel panorama delle corse di durata e con lo spagnolo si è aggiudicato il successo nella 8 Ore del Bahrain, svolgendo un ruolo decisivo per la conquista del titolo mondiale costruttori con un grande finale di stagione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia