10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

VOLLEY FEMMINILE - Ancora una sconfitta per Perla di Calabria Rossano. Ma c'è tempo per la rimonta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo stop per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano che, impegnata alla Palestra della scuola media “Tommaso Campanella” di Via Veneto a Gioia Tauro Marina, ha ceduto per 3-0 alla Desi Volley. Evidentemente le scorie della sconfitta interna contro la supercorazzata Cirò non sono state ancora assorbite del tutto, ma comunque le gioiesi hanno giocato meglio ed hanno meritato appieno il successo.

Inoltre la gravissima assenza del terminale offensivo migliore, la capitana Martina Domanico (inutilizzabile in panchina) ha complicato parecchio le cose. La Desi Volley schiera Elisa Romeo e Claudia Tripodi al centro, Maria Giulia De Santis in regia opposta a Marta Angilletta, mentre in banda giocano Francesca Vecchio e Giorgia Nassi, con Donatella Pochi’ libero. Luigi Zangaro parte con Veronica Risuleo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Morena Scorpaniti e Martina Munafò in banda, Michela Falcone libero.

Il primo set vede all’inizio la Desi Volley spavalda e determinata, mentre le bizantine non riescono a contrastare efficacemente gli attacchi locali. Sul punteggio di 18-10 per le gioiesi, però, inizia una rimonta impossibile da parte del Rossano, che si porta a ridosso delle avversarie. Troppi sono però i punti da recuperare, e la Desi Volley vince per 25-23. Entrano per Rossano anche Aki Ruffo e Carlotta Munafò.

Il secondo parziale vede ancora le gioiesi partire forte, ma stavolta a Rossano non riesce la rimonta, e si chiude sul 25-14. Anche stavolta stesse sostituzioni del set precedente, oltre all’ingresso di Antonia Santoro. La terza frazione vede un maggiore equilibrio rispetto alla seconda, ma la Desi Volley si dimostra superiore e vince per 25-20.

Una sconfitta che comunque non muta molto la classifica, anche se bisogna al più presto riprendere la marcia. Non sarà facile, comunque, dato che il prossimo impegno sarà contro il Campo Calabro, altra grande favorita del campionato, con ancora in forte dubbio la presenza di Martina Domanico, ma fra le mura amiche.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia