9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Sei nuove figure andranno ad arricchire la rosa del Castrovillari Calcio: ecco chi sono

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Castrovillari Calcio comunica che nella finestra di calciomercato autunnale ha tesserato i seguenti atleti, che saranno a disposizione di Mister Pugliese già dalla gara di domenica prossima a Cittanova: Francesco Latella, portiere, classe 2000 di Melito Porto Salvo, cresciuto nei settori giovanili di Udinese e Crotone fino alla Primavera, per poi passare nelle file della Cittanovese ove si ferma per due stagioni, lo scorso anno ha difeso i pali del Paternò, Francesco ha dovuto scegliere un n. diverso dai classici numeri indossati dai portieri, giocherà con la maglia numero 13;

Lorenzo Scandurra, centrocampista, classe 2003, siciliano di Santa Venerina, cresciuto calcisticamente nelle giovanili delle Roma ove ha fatto 5 anni, con convocazione nella nazionale under 16, quest’anno ha iniziato in Serie D nelle Fila della Paganese, prima dell’arrivo ai piedi del Pollino; Lorenzo ha scelto come numero di maglia la 14; Hemrick Nembot, centrocampista, classe 2000, di origini camerunensi, in Italia da 7 anni, ha militato nel settore giovanili del San Giorgio A Cremano, poi il passaggio al Benevento ove disputa il campionato Primavera e Torneo di Viareggio fino alla chiamata in prima squadra; successivamente passa in prestito al Potenza in LegaPro, poi in Serie D in Cerignola, poi ancora Puteolana, Sorrento, Isernia e Buccino.

Quest’anno il ritorno in Serie D alla Paganese, prima del passaggio al Castro, lo stesso ci ha tenuto a rilasciare un commento subito dopo la firma: «Ci tengo a fare bene e dimostrare le mie qualità e di mettermi a disposizione di questo grande gruppo che ho trovato e di arrivare più in alto possibile nella classifica finale con i miei compagni»; Nembot giocherà con la numero 4 sulle spalle; Daniele Dibari, difensore, classe 2001, Barlettano e vecchia conoscenza del Castro, proveniente dal Campobasso, protagonista nella scorsa stagione nella salvezza raggiunta attraverso la lotteria dei play-out. Daniele ha scelto il numero 91, invertendo il suo numero 19 in quanto nel frattempo era già stato assegnato;

Simone Sannia, difensore centrale, classe 2001, proveniente dal Città di Castello, cresciuto nelle giovanili del Benevento fino all’under 15, poi il passaggio ad Avellino, sempre nel campionato Primavera, poi lo svincolo ed il passaggio alla Sarnese di Mister Esposito in Serie D (vincitrice dello spareggio di Potenza contro il Castro), mettendo a segno anche una rete in campionato, poi il passaggio al Nola, seguendo il mister; poi dopo la stagione interrotta causa pandemia, riparte dal Nola e passa a stagione in corso all’Afragolese; lo scorso anno nelle file del Sant’Agata ove ha giocato quasi tutte le partite. Simone ha scelto il numero 44;

Andrea Santangelo, mezzala e 5° di centrocampo, classe 2000, di Cosenza, già lo scorso anno era stato vicino al tesseramento con il castro con qualche giorno di ritiro in quel di Frascineto, poi non se n’era fatto più nulla; proviene Castelnuovo Vomano, cresciuto nelle giovanili del Catanzaro, prima del passaggio nei lupacchiotti silani del Cosenza in Primavera, e ritiro in prima squadra; ha vestito le maglie di Altamura, Castelfidardo e Nereto in Serie D, indosserà la maglia numero 77.

A tutti i nuovi arrivati il Castrovillari Calcio, nelle sue componenti, dà il benvenuto ed un in bocca al lupo di buon lavoro ai nuovi arrivati ed inoltre ringrazia ed augura ai partenti le migliori fortune calcistiche, a Mirko Moi e Pietro Stranieri per quanto fatto in questi mesi al servizio della nostra squadra, che nel frattempo sono stati ceduti rispettivamente all’Albenga nel campionato di Eccellenza Ligure ed al Gallipoli nel campionato di Eccellenza Pugliese.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia