11 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
1 ora fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri
10 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
9 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
52 minuti fa:"CO.RO. Summer Fest 2025": un agosto di cultura, musica e condivisione
22 minuti fa:Vaccarizzo pronta ad ospitare la Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshë
11 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
1 ora fa:Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis
10 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
2 ore fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»

VOLLEY FEMMINILE - La Perla di Calabria Rossano parte a bomba: vittoria nettissima contro l’Olimpia Bagnara

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il primo turno del campionato di Serie D Femminile inizia in trasferta per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che fa visita all’Olimpia Bagnara 1978 al Palloncino comunale del campo sportivo in Via Pezzolo a Bagnara Calabra.

Ed è stata una vittoria nettissima ed inequivocabile per il Rossano, frutto di una prestazione autoritaria e determinatissima. Il punteggio non è mai stato in discussione: in vantaggio per tutta la gara, le gialloblù, nonostante le assenze di cui diremo, hanno dimostrato, nonostante la giovane età, di potere recitare una parte importante nel secondo campionato regionale.

La squadra di casa si schiera con Giulia Scibilia in cabina di regia, Erika Velardi opposta, Carolina Furci e Marta Bagnato laterali, Alessia Calabrò e Giuseppa Lopresti centrali, Sofia Sartiano libero. Purtroppo Luigi Zangaro deve fare a meno di tre titolari, per cui è costretto ad inventarsi la formazione: Achi Ruffo, che è una palleggiatrice, deve adattarsi a fare l’opposta, in diagonale con Veronica Risuleo.

L’opposta di ruolo, Asia Sommario, viene spostata in banda insieme a Martina Domanico. Al centro Laura Pereira e Marika Grillo, mentre Michela Falcone è il libero.
Parte alla grande il team bizantino nel primo set: prima 4-0, poi 8-2, quindi 15-7. Su questo punteggio entra Antonia Santoro al servizio. Rossano continua ad attaccare e chiude per 25-12. Spazio per tutta la panchina nel corso della frazione: entrano Sofia Carli, Sara Curia ed Alessia Federico. 

Il secondo parziale vede ancora avanti Rossano per 8-5, vantaggio che aumenta sino al 19-8. Finisce 25-15 per le bizantine.
Anche la terza frazione inizia con Rossano avanti prima per 3-0 e poi per 5-3. Il vantaggio aumenta sino al 19-8. Inaspettata quanto veemente la rimonta delle reggine, che si portano a soli 3 punti dalle gialloblù sino al 24-21. Ma ormai è troppo tardi: si chiude per 25-21.

Una vittoria perentoria e schiacciante per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che, nonostante le assenze, si sbarazza in campo esterno contro il Bagnara in poco più di un’ora. Grande la soddisfazione delle ragazze e del coach Luigi Zangaro, che parte con il piede giusto in un campionato che potrebbe offrire grandi soddisfazioni… 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia