5 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
3 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
38 minuti fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
2 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale

Un Daniele Lavia Mondiale: con lui Italia batte 3-1 la Polonia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non succedeva da 24 anni, quando in campo c’era proprio il Ct De Giorgi: con i parziali di 22-25, 25-21, 25-18, 25-20 gli azzurri battono i padroni di casa della Polonia e conquistano il quarto Mondiale nella storia del volley italiano dopo i tre consecutivi dal 1990 al 1998. 

L'Italia si prende il presente, prenota il futuro, e visto che c'è, difende pure il passato. Perché la Polonia, battuta 3-1 proprio nella sua arena biancorossa di Katowice, fallisce il terzo titolo consecutivo come solo l'Italia dei Fenomeni e negli anni successivi il Brasile. 

E poi, un Daniele Lavia… mondiale. Con lui, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, la nostra regione e la nostra città, continua a vivere il suo sogno, quello di poter annoverare tra i suoi figli una vera e propria star dello sport. 

(oaasport) 
 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia