3 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
1 ora fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
4 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
54 minuti fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
5 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
3 minuti fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
4 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
2 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
33 minuti fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"

Un Daniele Lavia Mondiale: con lui Italia batte 3-1 la Polonia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non succedeva da 24 anni, quando in campo c’era proprio il Ct De Giorgi: con i parziali di 22-25, 25-21, 25-18, 25-20 gli azzurri battono i padroni di casa della Polonia e conquistano il quarto Mondiale nella storia del volley italiano dopo i tre consecutivi dal 1990 al 1998. 

L'Italia si prende il presente, prenota il futuro, e visto che c'è, difende pure il passato. Perché la Polonia, battuta 3-1 proprio nella sua arena biancorossa di Katowice, fallisce il terzo titolo consecutivo come solo l'Italia dei Fenomeni e negli anni successivi il Brasile. 

E poi, un Daniele Lavia… mondiale. Con lui, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, la nostra regione e la nostra città, continua a vivere il suo sogno, quello di poter annoverare tra i suoi figli una vera e propria star dello sport. 

(oaasport) 
 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia