14 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
11 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
15 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
13 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
35 minuti fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
12 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza

Martedì in città arriva la due volte campionessa mondiale Ana Fidelia Quirot

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà un’intensa mattinata di sport quella che attende i tanti che parteciperanno all’incontro con Ana Fidelia Quirot, previsto per martedì 14 giugno, alle ore 10.30, nella bella cornice di Palazzo San Bernardino a Corigliano Rossano.

L’ex mezzofondista e velocista cubana, due volte campionessa mondiale e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 nella specialità degli 800m, incontrerà i ragazzi delle scuole del territorio, i tecnici Fidal e appassionati e curiosi di questa splendida disciplina che è l’atletica leggera, che Quirot ha saputo incarnare alla perfezione, diventando un simbolo di quel legame Italia - Cuba che è sempre stato vivo.

L’incontro dal titolo: “L'importanza dello Sport a Cuba e nel mondo: esperienze metodologiche a confronto con la Fidal Calabria e le Amministrazioni Locali” è stato fortemente voluto dalla Fidal Calabria, presieduta da Vincenzo Caira e dal Responsabile Settore Regionale Master in qualità di coordinatore dell'evento sportivo-culturale, Gianfranco Milanese. L’iniziativa ha subito trovato l’accoglienza dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano e del Sindaco, Flavio Stasi, e può contare sulla collaborazione del Rotary - Distretto 2102 - Club Corigliano Rossano - Sibaris e dall'Associazione Nazionale Amicizia Italia - Cuba.

Al momento, coordinato dal giornalista Carmelo Sanzi, interverranno: Flavio Stasi - Sindaco del Comune di Corigliano Rossano; Vincenzo Caira - Presidente Fidal Calabria; Francesco Lasso - Presidente Rotary Corigliano - Rossano e Gianfranco Milanese - Presidente ASD CorriCastrovillari e referente regionale Fidal settore master, Pino Scarpelli, direzione nazionale di Amicizia Italia/Cuba e ovviamente la campionessa Quirot.

«Siamo felici ed onorati di poter ospitare una campionessa del calibro di Ana Fidelia Quirot che sicuramente verrà tempestata dalle domande dei ragazzi delle scolaresche che verranno all’evento - ha dichiarato entusiasta Milanese -. Sarà un bel momento di sport, di aggregazione e di condivisione sia delle esperienze sportive di Quirot che della sua storia personale, una storia di lotta e di tenacia che potrà insegnare molto a questi ragazzi».

Ragazzi che si appassionano sempre di più all’atletica. Solo poche settimane fa è stata inaugurata la Scuola di atletica Team Corigliano-Rossano della ASD Corricastrovillari che ha già portato a casa consensi e successi.

«Vedere allenarsi questi giovani ragazzi ci fa ben sperare per il futuro del movimento calabrese - ha aggiunto il sindaco Flavio Stasi - che sta supportando il rilancio dell’Atletica nella zona ionica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.