4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
8 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
38 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Festival dello Sport a Co-Ro, è giunto alla fine un evento segnato dal successo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un evento di successo, una scommessa già vinta, quella del Festival dello Sport targato Csen e patrocinato dal Coni, svoltosi a Corigliano-Rossano, tra il 2 e il 12 giugno scorsi, che ha visto arrivare nella terza città della Calabria, più di mille e duecento sportivi provenienti da tutta Italia (leggi qui).

Si è capito sin da subito che l’enorme impegno messo in campo dagli organizzatori, non avrebbe deluso le aspettative. Numerose le varietà di discipline sportive protagoniste, volley, body building, il karate a tutte le discipline del settore Tavola a Vela: kitesurf, windsurf, wingsurf, sup e surf, in cui si sono cimentati centinaia di atleti.

Inoltre si è registrato il boom di presenze agli eventi di approfondimento inseriti nella kermesse, inerenti alla formazione, master class e appuntamenti di perfezionamento, il tutto alla presenza di ospiti grandi personaggi del mondo sportivo, come il coreografo di fama mondiale Luciano Cannito e il pluricampione di karate Lucio Maurino.

«Unione, obiettivi comuni e soprattutto la volontà di ridare ai nostri ragazzi la possibilità di ricominciare a coltivare le proprie passioni e tornare a sognare in grande», dichiara soddisfatto il presidente della Asd Sapienzakitesurf, Giuseppe Sabatino.

Perché è davvero una rinascita effettuata attraverso lo sport, quella che abbiamo visto al Futura Sea Sport, come non succedeva da anni, in cui giovani talenti, imprenditori e associazioni di settore hanno unito risorse e soprattutto volontà di fare e fare bene, per riemergere dagli anni bui del covid.

Alla premiazione presente anche il consigliere della Regione Calabria, Luciana De Francesco che ha dichiarato: «L’augurio è che proprio da questo evento possa ripartire la rinascita di questa meravigliosa terra e della gente che la abita».

Diventa quindi auspicabile che un evento come il Festival dello Sport-Futura Sea Sport, si trasformi in un appuntamento già in calendario per l’anno 2023.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive