4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
37 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Festival dello Sport a Co-Ro, è giunto alla fine un evento segnato dal successo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un evento di successo, una scommessa già vinta, quella del Festival dello Sport targato Csen e patrocinato dal Coni, svoltosi a Corigliano-Rossano, tra il 2 e il 12 giugno scorsi, che ha visto arrivare nella terza città della Calabria, più di mille e duecento sportivi provenienti da tutta Italia (leggi qui).

Si è capito sin da subito che l’enorme impegno messo in campo dagli organizzatori, non avrebbe deluso le aspettative. Numerose le varietà di discipline sportive protagoniste, volley, body building, il karate a tutte le discipline del settore Tavola a Vela: kitesurf, windsurf, wingsurf, sup e surf, in cui si sono cimentati centinaia di atleti.

Inoltre si è registrato il boom di presenze agli eventi di approfondimento inseriti nella kermesse, inerenti alla formazione, master class e appuntamenti di perfezionamento, il tutto alla presenza di ospiti grandi personaggi del mondo sportivo, come il coreografo di fama mondiale Luciano Cannito e il pluricampione di karate Lucio Maurino.

«Unione, obiettivi comuni e soprattutto la volontà di ridare ai nostri ragazzi la possibilità di ricominciare a coltivare le proprie passioni e tornare a sognare in grande», dichiara soddisfatto il presidente della Asd Sapienzakitesurf, Giuseppe Sabatino.

Perché è davvero una rinascita effettuata attraverso lo sport, quella che abbiamo visto al Futura Sea Sport, come non succedeva da anni, in cui giovani talenti, imprenditori e associazioni di settore hanno unito risorse e soprattutto volontà di fare e fare bene, per riemergere dagli anni bui del covid.

Alla premiazione presente anche il consigliere della Regione Calabria, Luciana De Francesco che ha dichiarato: «L’augurio è che proprio da questo evento possa ripartire la rinascita di questa meravigliosa terra e della gente che la abita».

Diventa quindi auspicabile che un evento come il Festival dello Sport-Futura Sea Sport, si trasformi in un appuntamento già in calendario per l’anno 2023.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive