14 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
16 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
17 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
3 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
33 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»

Domani partirà la Marathon degli Aragonesi. Tutto pronto per la festa delle “ruote grasse”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - È una festa di sport, ma anche un grande evento di promozione del territorio. La Marathon degli Aragonesi, che ormai si consolida come appuntamento agonistico del Trofeo dei parchi naturali, si prepara al debutto della ottava edizione domenica 5 giugno, con partenza dall'area mercatale di Castrovillari. 

Ma l'evento diventa un grande attrattore per il territorio e si prepara, con tanti eventi collaterali, ad essere luogo da vivere e gustare per gli atleti, le famiglie al seguito e gli accompagnatori dei circa 450 bikers in arrivo da tutta Italia e a che da Lituania e Malta. 

Sabato spazio ai bambini con la prima edizione della Marathon degli Aragonesi Kids, la gara riservata ai bambini dai 7 ai 12 anni, regolarmente tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana nelle categorie da G1 a G6. I piccoli atleti potranno partecipare ad una mini gara di mountain bike attraverso un percorso studiato e disegnato ad hoc per loro. 

Ma spazio anche alla conoscenza del territorio con le Guide Ufficiali del Parco nazionale del Pollino che sabato 4 e domenica 5 giugno proporranno ai visitatori due escursioni turistiche per approfondire la scoperta della città che ospita la partenza della Marathon. 

Sabato 4 il primo percorso partirà da Palazzo Cappelli per andare alla scoperta di storia e monumenti del centro storico della città, attraversando i rioni della "civita", visitando le tracce storiche più rappresentative. Sempre sabato, invece, dalle ore 20:00 musica live in piazza municipio per iniziare a fare festa con i bikers in arrivo da tutto il Paese.  Domenica 5 giugno invece un itinerario con partenza da Piazza municipio condurrà i turisti dal centro cittadino fino al rione medioevale.

Per info e prenotazioni delle escursioni: 349 534 6434

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.