4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
39 minuti fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
9 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno

Co-Ro, Rizzo diventa Maestro di Karate

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Congratulazioni e auguri al Presidente Antonio Rizzo (Massoterapista MCB, Kinesiologo, Istruttore M.g.a. Metodo Globale di Autodifesa, Educatore Sportivo Scolastico Fijlkam- Coni)  dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Fitness “Vincent” Rossano, per aver raggiunto e ottenuto con merito,  l’ambizioso e prestigioso Diploma di Maestro di Karate Fijlkam ( Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali),Federazione Ufficiale del Coni.

Il Maestro Antonio Rizzo, dichiara: «È una gioia immensa per me dopo tanti anni di pratica, di perseveranza, studio, sacrificio, aver ottenuto il diploma di Maestro di Karate, vorrei condividere, dedicare e ringraziare dopo aver raggiunto e ottenuto questo importante traguardo, chi mi ha sopportato, supportato, incoraggiato ad andare sempre avanti; la mia famiglia, i miei figli Vincenzo e Federica, i miei allievi e miei amici».

Gli esami, si sono svolti a Ostia presso il Centro Olimpico Federale Fijlkam Matteo Pellicone, sabato 27 novembre c.m. con inizio alle ore 08.30 sino alle ore 14:00 con 74 esaminandi, provenienti da tutte le regioni d’Italia. La commissione di esami era composta da: Davide Benetello,(Presidente Settore Karate Fijlkam –Membro del Comitato Esecutivo della Word Karate Federation e European Karate- ex atleta karate Fijlkam appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, campione d’Italia, d’ Europa ,del Mondo, specialità Kumitè, combattimento), Claudio Culasso ( Presidente di esami Nazionali per Insegnanti Tecnici, Direttore Tecnico del gruppo sportivo  fiamme gialle karate specialità kumite, ex atleta di karate e campione europeo), Cinzia Colaiacomo ( Consigliere Federale Fijlkam-ex atleta e campionessa europea e del mondo, appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Oro Karate specialità Kata, Forma di combattimento contro avversari immaginari , precedentemente docente nazionale  M.G.A. Metodo Globale di Autodifesa Fijlkam), Maestro Santo Torre (Uno dei Maestri di Karate più esperti d’Italia, è stato invitato in Giappone come docente di karate), Maestro Yamada Kohei - Giapponese, laureato in giurisprudenza nel 1973,in Italia dal 1975- è stato il preparatore di Kabir Bedi nel film di Sandokan per la preparazione nelle scene di combattimento a mani nude, corpo a corpo e esercitazioni a colpi di spada).

Bisogna avere dei requisiti indispensabili per poter essere convocati e accedere al corso di formazione nazionale per maestri di karate Fijlkam tra cui aver compiuto 40 anni. Ci preme sottolineare che il corso per maestri è preceduto da: Aspirante Allenatore, allenatore, istruttore, queste figure come il maestro, rientrano nella categoria di Insegnanti Tecnici. Il corso è iniziato i primi di luglio, in collegamento on line per la teoria con esami, gli idonei, successivamente sono stati convocati al corso di formazione dal 23 al 27 c.m. presso il Centro Olimpico Federale Matteo Pellicone con sede al Lido di Ostia.                                                                                                     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.