5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
3 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
5 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
4 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
2 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
3 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
4 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
8 minuti fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

Rossanese e Corigliano in lutto: il Covid si porta via l'ex calciatore Antonio Vanacore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È un giorno terribile per tutti i tifosi della Rossanese e del Corigliano. Antonio Vanacore, 45 anni, non ce l’ha fatta: è stato appena portato via dal Coronavirus. L’ex calciatore, che era ricoverato in terapia intensiva in Campania, ha vestito sia la maglia rossoblu (stagioni 1998-1999 e 2011-2012) e sia quella biancoblu (dal 1996 al 1998). Proprio il Covid-19 ha praticamente falcidiato la Cavese, squadra in cui Vanacore ricopriva il ruolo di viceallenatore.

L’ex centrocampista di Castellamare di Stabia era molto conosciuto, soprattutto a Rossano, dove aveva anche trovato l’amore, proprio sulle rive dello Jonio vivono i suoi due figli. Persona speciale, solare e di grande disponibilità. Un uomo di valori che ha lasciato un vuoto nei cuori dei tifosi cittadini, che oggi – per una volta –  si stanno ritrovando uniti nel dolore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.