2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico

Sociale, sinergia Rossano-Corigliano

1 minuti di lettura

Nuova sinergia fra le città di Corigliano e Rossano nell'ambito del sociale. Fra gli obiettivi lo sviluppo di una rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli - attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza, delle case rifugio e dei servizi di assistenza - l'educazione a un maggiore rispetto e il contrasto del fenomeno della discriminazione di genere, sia esso in ambito domestico o lavorativo. Prevenire il femminicidio. Nell’ambito del processo di fusione in corso, gli assessori alle politiche sociali Angela Stella e Marisa Chiurco sottolineano come la sottoscrizione del protocollo d’intesa sia da intendersi come un’ulteriore forma concreta di collaborazione tra i due Enti.

SOCIALE, AMMINISTRAZIONI COSTITUITE IN ATS

Le due Amministrazioni Comunali si sono costituite in ATS insieme al CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA e MONDIVERSI ONLUS presieduta da Antonio Gioiello ed il Centro Italiano Femminile (CIF) guidato da Anna Di Vincenzo, per rispondere all’avviso promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri,  Dipartimento per le Pari Opportunità.  Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità e, di conseguenza, l’eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne – dichiarano Stella e Chiurco – sono obiettivi che devono essere sostenuti e condivisi con forza dalle istituzioni. Creare condizioni di equilibrio e rispetto in tutti gli ambiti – concludono – deve e può contribuire a formare una società migliore.

Empowerment delle donne. È, questo, il titolo del progetto presentato dal sodalizio costituito da istituzioni e mondo dell’associazionismo che prevede, oltre al miglioramento delle forme di assistenza, anche iniziative volte a promuovere lo sviluppo e la crescita delle donne.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.