3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
47 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Sociale, sinergia Rossano-Corigliano

1 minuti di lettura

Nuova sinergia fra le città di Corigliano e Rossano nell'ambito del sociale. Fra gli obiettivi lo sviluppo di una rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli - attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza, delle case rifugio e dei servizi di assistenza - l'educazione a un maggiore rispetto e il contrasto del fenomeno della discriminazione di genere, sia esso in ambito domestico o lavorativo. Prevenire il femminicidio. Nell’ambito del processo di fusione in corso, gli assessori alle politiche sociali Angela Stella e Marisa Chiurco sottolineano come la sottoscrizione del protocollo d’intesa sia da intendersi come un’ulteriore forma concreta di collaborazione tra i due Enti.

SOCIALE, AMMINISTRAZIONI COSTITUITE IN ATS

Le due Amministrazioni Comunali si sono costituite in ATS insieme al CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA e MONDIVERSI ONLUS presieduta da Antonio Gioiello ed il Centro Italiano Femminile (CIF) guidato da Anna Di Vincenzo, per rispondere all’avviso promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri,  Dipartimento per le Pari Opportunità.  Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità e, di conseguenza, l’eliminazione di ogni forma di violenza contro le donne – dichiarano Stella e Chiurco – sono obiettivi che devono essere sostenuti e condivisi con forza dalle istituzioni. Creare condizioni di equilibrio e rispetto in tutti gli ambiti – concludono – deve e può contribuire a formare una società migliore.

Empowerment delle donne. È, questo, il titolo del progetto presentato dal sodalizio costituito da istituzioni e mondo dell’associazionismo che prevede, oltre al miglioramento delle forme di assistenza, anche iniziative volte a promuovere lo sviluppo e la crescita delle donne.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.