17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
13 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Soccorso alpino riceve encomio solenne

1 minuti di lettura
e in particolare tra le straordinarie Gole del Raganello.
SOCCORSO ALPINO, PRESENTI ANCHE AUTORITA' E ISTITUZIONI
Oltre alle donne e agli uomini del Soccorso Alpino ed a circa 70 tecnici provenienti da tutte le cinque Stazioni calabresi e dei Servizi Regionali del CNSAS di Puglia e Basilicata con i loro rispettivi presidenti regionali Domenico Ruggieri e Francesco Maturo, erano presenti autorità civili e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il vice-prefetto Grassia, il presidente della Commissione-Ambiente della regione Domenico Bevacqua, il presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra e il direttore generale della Protezione Civile regionale Carlo Tansi. A ritirare l’encomio solenne, Tonino Bonanata, responsabile della Stazione del Soccorso Alpino-Pollino. Numerosa anche la partecipazione dei cittadini di San Lorenzo. Si è trattato di un consiglio comunale straordinario e aperto che ha voluto rendere pubblica l’immensa gratitudine per la bella immagine regalata ai turisti-ospiti che si sono trovati in difficoltà e che sono stati soccorsi e portati in salvo dagli… angeli degli abissi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.