1 ora fa:A Co-Ro l'esibizione della pianista Sara Cianciullo per "La Città della Musica"
4 ore fa:Collettamento depuratore Boscarello, il consigliere Baffa sostiene la protesta di Schiavonea
25 minuti fa:Chiara Ferragni ricorda Fabiana Luzzi nell'iniziativa "Oltre il silenzio" a Roma
4 ore fa:Castrovillari, un ponte verso l'inclusione: il Lions Club dona un banco speciale per Ipovedenti
55 minuti fa:Diritto alla salute, in Calabria «messo a rischio dalle scelte del centrodestra»
1 ora fa:Opposizione Longobucco: «Il sindaco assente per accertamenti sanitari, ma non per foto con fascia tricolore»
3 ore fa:Longobucco, in arrivo più di 16mila euro per la digitalizzazione del piano di Protezione Civile e la cartellonistica
2 ore fa:Corigliano-Rossano si stringerà ancora una volta nel ricordo di Fabiana
2 ore fa:La povertà colpisce i giovani: dati drammatici dalla Caritas
3 ore fa:Il Mate Festival Lungro approda a Roma: sarà presentato nella sala stampa della Camera dei Deputati

Soccorso alpino riceve encomio solenne

1 minuti di lettura
e in particolare tra le straordinarie Gole del Raganello.
SOCCORSO ALPINO, PRESENTI ANCHE AUTORITA' E ISTITUZIONI
Oltre alle donne e agli uomini del Soccorso Alpino ed a circa 70 tecnici provenienti da tutte le cinque Stazioni calabresi e dei Servizi Regionali del CNSAS di Puglia e Basilicata con i loro rispettivi presidenti regionali Domenico Ruggieri e Francesco Maturo, erano presenti autorità civili e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il vice-prefetto Grassia, il presidente della Commissione-Ambiente della regione Domenico Bevacqua, il presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra e il direttore generale della Protezione Civile regionale Carlo Tansi. A ritirare l’encomio solenne, Tonino Bonanata, responsabile della Stazione del Soccorso Alpino-Pollino. Numerosa anche la partecipazione dei cittadini di San Lorenzo. Si è trattato di un consiglio comunale straordinario e aperto che ha voluto rendere pubblica l’immensa gratitudine per la bella immagine regalata ai turisti-ospiti che si sono trovati in difficoltà e che sono stati soccorsi e portati in salvo dagli… angeli degli abissi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.