7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Slow Food, Rossano: oggi alle 11:30 conferenza stampa alla Trattoria "Al Casello da Giovanni"

1 minuti di lettura

Slow Food, Rossano. Oggi sarà presentata alla stampa, la Guida Slow Food "Osterie d’Italia 2017". E anche Rossano entra di diritto tra le 153 novità recensite nella 26esima edizione con la storica Trattoria "Al Casello da Giovanni".

La conferenza stampa è in programma per questa mattina alle 11,30, nell'osteria rossanese guidata dal giovane Giovanni Villella, che ha fatto del suo locale un luogo di ritrovo in cui si coniugano specialità culinarie e tradizione. Tutte con il marchio doc dell'originalità rossanese.

Un valore aggiunto per il giovane rossanese che ha creduto nella peculiarità anche del luogo in cui nasce la sua osteria.

SLOW FOOD, "AL CASELLO DA GIOVANNI"

"Al Casello da Giovanni", infatti, si trova a ridosso della ferrovia, che da sempre ha ospitato una trattoria storica, poi rilevata dal giovane Villella. Nel corso dell’evento pubblico promosso dal Convivium Slow Food con sedi a Rossano ed a Saracena insieme alla Fondazione Italiana Sommelier (FIS), saranno presentate tutte e 6 le osterie del territorio.

Parteciperanno Fortunato Amarelli, presidente della sezione agroalimentare di Confindustria Cosenza,  Adriano Tancredi presidente provinciale dell’associazione nazionale giovani agricoltori (Anga),Elio Perciaccante, rappresentante Conseil Europeen Jeunes Agriculteurs (Ceja), Gennaro Convertiti presidente dell’Enoteca Regionale di Cosenza, Gennaro Di Pace, giovane chef dell’Osteria Porta del Vaglio di Saracena.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.