16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
54 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Sisma Ischia: inviate 9unità della colonna mobile regionale Vigili del Fuoco Calabria

1 minuti di lettura
Sisma Ischia. E' partita alle 23 di ieri sera 21 agosto, a poche ore dal sisma che ha colpito l'isola di Ischia, la colonna mobile Regionale Vigili del Fuoco Calabria, inviata per emergenza sisma.
Su disposizione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la prima sezione operativa con 9 unità  è partita alle ore 23 circa. Dalla sede Centrale del Comando vvf di Catanzaro. Per recarsi a prestare soccorso nella zona colpita dal sisma. I centri più colpiti Casamicciola  e Lacco Ameno. Dove si stanno concentrando le operazioni di soccorso.
SISMA ISCHIA, VGF CALABRIA: PRESENTI 9 UNITA'
Da ultimi aggiornamenti ricevuti dal Centro Operativo Nazionale le unità Vvf presenti nella zona dell'evento sono le seguenti 2 sezioni operative Lazio (18 unità+funz.). 1 sezione operativa Calabria (9 unità). 1 sezione operativa Puglia (9 Unità) 1 squadra USAR Medium (9 unità). tot. 55 unità provenienti da fuori regione oltre alle 2 sezione operative Campania con carro crolli (18 Unità+2) e distaccamento Ischia (5 unità) per un  totale complessivo di  80 unità
Alle ore 04.00 circa, è stato recuperato in vita il bambino già individuato sotto le macerie di un edificio. Proseguono le operazioni per il recupero dei due fratellini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.