6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
2 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
1 ora fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
6 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Sisma Ischia: inviate 9unità della colonna mobile regionale Vigili del Fuoco Calabria

1 minuti di lettura
Sisma Ischia. E' partita alle 23 di ieri sera 21 agosto, a poche ore dal sisma che ha colpito l'isola di Ischia, la colonna mobile Regionale Vigili del Fuoco Calabria, inviata per emergenza sisma.
Su disposizione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la prima sezione operativa con 9 unità  è partita alle ore 23 circa. Dalla sede Centrale del Comando vvf di Catanzaro. Per recarsi a prestare soccorso nella zona colpita dal sisma. I centri più colpiti Casamicciola  e Lacco Ameno. Dove si stanno concentrando le operazioni di soccorso.
SISMA ISCHIA, VGF CALABRIA: PRESENTI 9 UNITA'
Da ultimi aggiornamenti ricevuti dal Centro Operativo Nazionale le unità Vvf presenti nella zona dell'evento sono le seguenti 2 sezioni operative Lazio (18 unità+funz.). 1 sezione operativa Calabria (9 unità). 1 sezione operativa Puglia (9 Unità) 1 squadra USAR Medium (9 unità). tot. 55 unità provenienti da fuori regione oltre alle 2 sezione operative Campania con carro crolli (18 Unità+2) e distaccamento Ischia (5 unità) per un  totale complessivo di  80 unità
Alle ore 04.00 circa, è stato recuperato in vita il bambino già individuato sotto le macerie di un edificio. Proseguono le operazioni per il recupero dei due fratellini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.