5 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
54 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
24 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella

Sisma Ischia: inviate 9unità della colonna mobile regionale Vigili del Fuoco Calabria

1 minuti di lettura
Sisma Ischia. E' partita alle 23 di ieri sera 21 agosto, a poche ore dal sisma che ha colpito l'isola di Ischia, la colonna mobile Regionale Vigili del Fuoco Calabria, inviata per emergenza sisma.
Su disposizione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la prima sezione operativa con 9 unità  è partita alle ore 23 circa. Dalla sede Centrale del Comando vvf di Catanzaro. Per recarsi a prestare soccorso nella zona colpita dal sisma. I centri più colpiti Casamicciola  e Lacco Ameno. Dove si stanno concentrando le operazioni di soccorso.
SISMA ISCHIA, VGF CALABRIA: PRESENTI 9 UNITA'
Da ultimi aggiornamenti ricevuti dal Centro Operativo Nazionale le unità Vvf presenti nella zona dell'evento sono le seguenti 2 sezioni operative Lazio (18 unità+funz.). 1 sezione operativa Calabria (9 unità). 1 sezione operativa Puglia (9 Unità) 1 squadra USAR Medium (9 unità). tot. 55 unità provenienti da fuori regione oltre alle 2 sezione operative Campania con carro crolli (18 Unità+2) e distaccamento Ischia (5 unità) per un  totale complessivo di  80 unità
Alle ore 04.00 circa, è stato recuperato in vita il bambino già individuato sotto le macerie di un edificio. Proseguono le operazioni per il recupero dei due fratellini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.