17 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
1 ora fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
18 minuti fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
2 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
15 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Sipario d'Oro, al via stagione teatrale

2 minuti di lettura

Parte la nuova stagione teatrale invernale targata Codex 8e9. Sipario d'Oro 2017 quest'anno sarà abbinato al Concorso nazionale di Teatro comico - Premio Città del Codex riconosciuto dalla UILT (Unione Italiana Libero Teatro). Presentate nei prossimi giorni le curiosità, le novità e il ricco programma della kermesse, Nove le serate, di grande caratura, che si estenderanno da Gennaio a Maggio 2017, tutte dedicate alla commedia italiana e vernacolare. E tre ulteriori spettacoli “fuori sacco”: due curati dalla pluripremiata compagnia rossanese e uno, quello conclusivo, con la partecipazione dell’attore comico e cabarettista Uccio De Santis con “Vi racconto il mio Mudù”, in programma il prossimo Venerdì 24 Marzo 2017.

SIPARIO D'ORO, GAROFALO NOMINATO NEL DIRETTIVO DELL'UILT 

Soddisfatto Gianpiero Garofalo, da poco entrato a far parte del direttivo regionale dell’Unione italiana libero teatro, (UILT) dopo aver ricevuto la meritatissima nomina, vanto per tutto il teatro rossanese, e direttore teatrale della rassegna Sipario d’Oro 2017, organizzata con il patrocinio del Comune di Rossano – Assessorati Cultura e Spettacolo. La stagione estiva della compagnia teatrale “Codex 8 e 9” non poteva dare frutti migliori. Il rinomato gruppo rossanese ha calcato palcoscenici di tutta Italia, riscuotendo ovunque grande successo grazie all’ultima opera come sempre scritta e diretta dal mattatore Gianpiero Garofalo. La Commedia “Volpi e galline (Riunione ‘e gurpe mort’ e gaddine)” è, infatti, uno spettacolo esplosivo ricco di ilarità, comicità e sarcasmo, in cui l’autore, come al solito, non ha rinunciato ad una chiusura emozionante e commovente.

SIPARIO D'ORO, PER CODEX 8E9 UNA SFILZA DI RICONOSCIMENTI

Proprio il mix di risate ed emozioni ha regalato alla compagnia diversi riconoscimenti. Diciotto i premi che la compagine rossanese ha vinto nei vari concorsi nazionali a cui ha partecipato. A cominciare dalla kermesse di Cirò Marina che ha attribuito a Gianpiero Garofalo il premio come migliore attore protagonista e per la migliore regia, a Filomena Capalbo quello come migliore attrice protagonista ed alla Compagnia quello per la migliore commedia; a seguire i prestigiosi riconoscimenti del Festival Euromediterraneo di Altomonte, consegnati dal noto attore Flavio Insinna, dove lo stesso Garofalo è stato premiato per la migliore regia e il miglior testo originale, e ancora Filomena Capalbo migliore attrice protagonista.

La rassegna organizzata dalla FITA a Scandale (Kr) che ha attribuito a Gianpiero Garofalo i premi come migliore attore protagonista, a Filomena Capalbo quello come migliore attrice protagonista, a Mariagrazia Pedace quello come migliore attrice non protagonista, a Giuseppe Di Vico quello come migliore attore non protagonista, alla compagnia il premio FITA e quello per la migliore commedia, nonché una menzione speciale a Caterina Parrilla e Antonio Rizzuti. Infine, l’attribuzione degli ambiti riconoscimenti del XXXVI concorso teatrale Città di Soveria Mannelli che ha decretato la vittoria della Commedia quale miglior lavoro della rassegna ed attribuito a Filomena Capalbo e Maria Grazia Pedace una menzione speciale.

Ma questo non è che l’inizio, la compagnia sarà presto impegnata in un tour invernale che li vedrà in molti teatri della Penisola. Tra le numerose tappe previste: Ischia, Savona, Verona, Canosa, Roma, Barcellona Pozzo di Gotto eCaltanissetta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.