8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
7 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
6 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Sindaci a Roma ricevuti dal Viceministro Zampa

1 minuti di lettura
Riaprire e/o potenziare gli ospedali chiusi nel 2010; garantire una sanità di qualità su tutto il territorio regionale dotando gli ambulatori dei presidi territoriali di attrezzature e personale; chiudere il capitolo commissariamento ed istituire una squadra governativa che includa i sindaci, gli unici e soli a conoscere i reali bisogni e le criticità dei propri territori. Sono, queste, alcune delle richieste avanzate nel corso dell’incontro di oggi (mercoledì 7) dalla delegazione di sindaci calabresi al Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Sandra Zampa. Ospitato nella sala intitolata a Tina Anselmi, l’incontro ha fatto seguito a quello avuto poche ore prima con la Presidente della Commissione Sanità del Senato Anna Maria Parente. All’incontro con il Sottosegretario Zampa, insieme alla Greco hanno partecipato i Sindaci Rodolfo Aiello di Marzi, Francesco Lo Giudice di Bisignano, Ernesto Magorno di Diamante, l’assessore Angelo De Presbiteris di Praia a Mare. Il Viceministro Zampa, che si è detta disponibile, nell’immediato, a raccogliere in una relazione ad hoc da presentare al Ministro Roberto Speranza, le criticità e le esigenze esposte dagli amministratori calabresi, ha richiesto una mappatura dei bisogni, delle problematiche e delle richieste dei territori. Montagne e montagne di delibere di consiglio comunali puntualmente trasmesse al Governo nazionale, ma rimaste carta straccia e senza che a queste fosse seguita mai una e anche solo una risposta. Sulle emergenze e sui diritti negati questo territorio non ha mai ricevuto alcun riscontro. Da qui – ha detto il Sindaco Filomena Greco alla Presidente Parente e al Viceministro Zampa – l’idea di cambiare metodo attraverso un’iniziativa, nuova nella forma: il sit-in muto dei sindaci. Parente e Zampa, insieme al Presidente Giuseppe Conte che per il concomitante Consiglio dei Ministri oggi non ha potuto ricevere i Sindaci, hanno manifestato la disponibilità a voler incontrare nuovamente i rappresentanti dei territori calabresi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.