1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
53 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
23 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Si chiude oggi il Premio Vincenzo Valente

1 minuti di lettura
Far diventare il Premio Vincenzo Valente un evento nazionale per promuovere e far conoscere, a partire dalle scuole dell’Area Urbana, del territorio e dell’intera Calabria, la figura e l’importanza di un conterraneo e concittadino illustre, considerato tra i padri della tradizione melodica partenopea. 100 progetti artistici e 20 elaborati scritti. Sono, questi, i numeri della seconda edizione del Concorso che ha visto, per l’edizione 2016, la partecipazione entusiasta di tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado di Rossano e Corigliano. Si lavora già all’edizione 2017. Oggi si chiude con Concerto Valente: Napoli a Corigliano. L’assessore alla cultura Tommaso Mingrone esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento promosso in sinergia con il Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente guidato dalla Presidente Liliana Misurelli, con l’associazione White Castle di Argentino Costantino e con il Circolo della Stampa Pollino Sibaritide rappresentata da Ernesto Paura, intervenuti alla cerimonia di premiazione del Concorso riservato alle scuole giovedì scorso. Erano presenti, tra gli altri, e hanno portato il loro saluto, anche i membri del comitato organizzatore Piergiorgio Garasto e Nicola De Rosis. Davide Gammaro della VB dell’Istituto tecnico commerciale Luigi Palma di Corigliano per la sezione letteraria e Micaela Blaschi della Scuola Media Roncalli di Rossano per la sezione artistica. Sono, questi, i nomi dei vincitori che si sono aggiudicati il primo premio in denaro, il primo con un testo giornalistico e la seconda con un’opera raffigurante la canzone “E cerase”, opera di Valente fatta conoscere al pubblico contemporaneo anche da Massimo Ranieri. Le commissioni giudicatrici presiedute da Giulia Amantea e Cecilia Perri hanno assegnato anche 5 menzioni speciali. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.