16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
45 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica

Servizi per l'infanzia 0-6 anni: al via il censimento per strutture calabresi accreditate

1 minuti di lettura

La Regione Calabria annucia  l'avvio  delle procedure per sostenere le strutture costrette alla chiusura dal Covid 19

È iniziato oggi, per concludersi alle ore 14 del 31 luglio prossimo, il censimento delle strutture e degli enti privati autorizzati ed accreditati, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo ed il coordinamento del sistema regionale 0-6 anni. La ricognizione sarà utile strumento per l’adozione di misure a sostegno del settore, messo in ginocchio dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, causa della sospensione dei servizi educativi e scolastici. Tutte le strutture attive in Calabria sono invitate a censirsi accedendo al portale dedicato attraverso il link sis.welfarecalabria.it. Gli utenti, attraverso la piattaforma, dovranno compilare gli appositi formulari. A supporto verrà inoltre pubblicato apposito manuale. Si precisa che una seconda fase del censimento verrà avviata dal 31 agosto al 30 settembre prossimi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.