4 ore fa:Barbieri anticipa il Vinitaly e porta in tv la "schicchiulata"
30 minuti fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu
3 ore fa:Tridico, Gratteri e Gomez a Co-Ro per un Sud che chiede più Stato
12 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
2 ore fa:Il Peperoncino Jazza Festival riparte da Castrovillari per una 24esima stagione stellare
1 ora fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
Adesso:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
3 ore fa:Variante sulla scuola di Sibari, Articolo Ventuno: «Troppe ombre sulla gestione del Pnrr»
2 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide: tappa a Roseto
1 ora fa:Assolto il magistrato Eugenio Facciolla: «il fatto non sussiste»

Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il suggestivo Giardino del Museo della Liquirizia Amarelli si prepara ad accogliere la seconda edizione de “Il Gusto dell’Eccellenza”, il prestigioso premio dedicato alle realtà imprenditoriali calabresi che si sono distinte nel panorama enogastronomico. Dopo il successo della sua prima uscita, l'evento si ripropone con una veste rinnovata, pur mantenendo saldi i principi che lo hanno ispirato: celebrare le imprese che, con passione e dedizione, hanno saputo trasformare i prodotti e le materie prime della Calabria in vere e proprie eccellenze.

"Il Gusto dell'Eccellenza" non è solo un premio, ma un vero e proprio viaggio attraverso le storie di aziende, spesso a conduzione familiare, che hanno scelto di investire nel loro territorio, valorizzandone la ricchezza e l'autenticità. È un riconoscimento tangibile a chi ha saputo elevare il cibo e il vino calabrese a simbolo di qualità e innovazione, proiettando la regione sotto i riflettori nazionali e internazionali.

Quest'anno, la serata del 3 agosto, con inizio alle ore 19, segnerà anche la presentazione ufficiale dell'associazione "Il Gusto dell'Eccellenza". Nata con l'obiettivo di organizzare e promuovere l'evento, l'associazione si propone anche come piattaforma di incontro e dialogo tra le diverse realtà imprenditoriali del territorio, favorendo la creazione di sinergie e lo scambio di esperienze.

La scelta della storica Fabbrica di liquirizia Amarelli, con il suo iconico museo e il suo incantevole giardino, come location della cerimonia di premiazione non è casuale. L'atmosfera raffinata, le morbide note musicali e l'inconfondibile profumo di liquirizia promettono di regalare ai selezionati ospiti e alla giuria d'eccezione una serata indimenticabile, un vero e proprio tributo al "gusto dell'eccellenza" che la Calabria sa offrire.

"Il Gusto dell'Eccellenza" si conferma così un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nelle eccellenze enogastronomiche calabresi e scoprire le storie di successo che animano questa terra ricca di tradizione e potenziale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.