12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Proclamato lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici dell'Enel

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Federazione Italiana dei Lavoratori del Commercio-Turismo-Servizi (Filcams) Cgil Calabria esprime forte solidarietà e sostegno ai lavoratori ed alle lavoratrici dell'Enel che venerdì 8 marzo, in piazza a Catanzaro, terranno uno sciopero generale per protestare contro i piani dell'azienda di ridurre investimenti e sviluppo. 

Un tema che interessa anche la Calabria, «poiché la nostra Terra versa in una condizione di estremo disagio sociale e di povertà con la quale facciamo i conti quotidianamente».

«Inoltre per quanto ci riguarda - si leggenella nota stampa di Filcams Cgil - nel rappresentare i lavoratori e le lavoratrici della ristorazione collettiva della Vigilanza Privata e delle pulizie esprimiamo forte preoccupazione per il futuro di questi lavoratori che lavorano in appalto presso le centrali Enel anche in Calabria».

«La battaglia dei lavoratori dell'Enel è dunque anche la nostra, perché - continua - dal loro futuro dipende il futuro di altri lavoratori, lavoratrici e delle loro famiglie che nei servizi lavorano operano e provano a realizzarsi».

La Filcams Cgil Calabria, sarà quindi in piazza a Catanzaro a fianco delle Categorie sindacali interessate a questa necessaria vertenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.