2 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
3 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
1 ora fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
1 minuto fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
1 ora fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
55 minuti fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
31 minuti fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»

Il presidente del Consiglio Regionale Mancuso incontra il Principe Fulco Ruffo di Calabria

1 minuti di lettura

CALABRIA - Nella mattinana di oggi, lunedì 4 marzo, Filippo Mancuso, presidente del Consiglio Regionale della Calabria, ha incontrato il Principe Fulco Ruffo di Calabria, nipote di Paola Ruffo di Calabria, regina dei Belgi e figlia dell'omonimo Fulco Ruffo di Calabria, aviatore medaglia d'oro nella prima guerra mondiale

Il principe Fulco Ruffo di Calabria, accompagnato da Massimo Brescia, ha illustrato durante il colloquio: «l'idea di intitolare l'Aeroporto internazionale di Lamezia Terme, tenendo rigorosamente ferma la denominazione geografica, al nonno omonimo».

«Mio nonno - aggiunge il Principe Fulco Ruffo - è stato una grande personalità del secolo scorso, il cui cognome è intimamente legato alla storia della regione, da prima del Medioevo in avanti, pertanto, nutrendo per la Calabria un sentimento di profondo affetto, sarei felice se la proposta fosse accolta». 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.