1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
4 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

Domenica delle Palme una serata dedicata alle “Musiche della Passione a M. SS. Addolorata”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica delle Palme, 24 marzo, si terrà nella suggestiva chiesa di San Bernardino, in Rossano centro storico, con inizio alle ore 20:00, la IV edizione del Concerto “Musiche della Passione a M. SS. Addolorata” a cura dell’Orchestra di Fiati "Franco Rizzo" della Città di Crosia, diretta dal Maestro Salvatore Mazzei a cui è stata affidata l'intera direzione artistica dell'evento.

Il concerto, che prevederà un momento di raccoglimento e preghiera, è stato patrocinato dalla Confraternita "Maria SS. Addolorata" di Rossano, guidata dal Priore Umberto Corrado, dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, dalla Cattedrale di Rossano, dal Comune di Corigliano-Rossano, dalla ProLoco di Rossano, dall’Associazione Centro Sperimentale Arti Spettacolo Italiano (CSASI).

Il Direttore artistico per questa edizione ha proposto di presentare, oltre ad alcuni pezzi del vastissimo repertorio delle suggestive “marce funebri”, brani cantati di Monsignor Marco Frisina, Monignor Pierangelo Sequeri, Giulio Caccini e del Maestro Giuseppe Carrisi. La Banda si esibirà con la partecipazione straordinaria della Corale dell’Accademia Euphonìa, Città di Crosia.

A presentare la serata sarà Adele Riganello.

Il concerto è completamente gratuito, e per chi fosse impossibilitato, il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina ufficiale della confraternita "M. SS. Addolorata".

 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.