4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
33 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Co-Ro, inaugurazione del progetto  "All'Ombra del Bosco Urbano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 9 marzo sarà inaugurato il progetto "All'Ombra del Bosco Urbano", nato dal Patto di Collaborazione tra il comune di Corigliano-Rossano e l'Associazione "Auser Corigliano" per la rigenerazione e la cura dell'area verde di proprietà comunale in via G. De Gasperi, curata dall'associazione stessa e dai cittadini attivi, senza scopo di lucro. 

Questo progetto è un esempio di come i cittadini possono diventare protagonisti della rigenerazione urbana della propria città.

Alla cerimonia, con inizio alle ore 9:30, in via De Gasperi (area urbana di Corigliano), saranno presenti il primo cittadino, Flavio Stasi, il Presidente di Auser Corigliano, Cosimo Esposito, l'assessore alla Valorizzazione del Patrimonio, Maria Salimbeni, Rosa Assunta Matteo, progettista del patto di collaborazione, il dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana", Saverio Madera, il dirigente del Polo Liceale di Rossano, Antonio Franco Pistoia, il segretario del comprensorio Cgil, Giuseppe Guido,  e Marco Clementi, Amico del Bosco Urbano.

L'Istituto Comprensivo "Erodoto" allieterà il pubblico con un concerto offerto dai docenti di musica, insieme ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco di Cantinella". Seguirà un piccolo rinfresco offerto dall’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana".

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.