14 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
14 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
17 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
49 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino

Co-Ro, inaugurazione del progetto  "All'Ombra del Bosco Urbano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 9 marzo sarà inaugurato il progetto "All'Ombra del Bosco Urbano", nato dal Patto di Collaborazione tra il comune di Corigliano-Rossano e l'Associazione "Auser Corigliano" per la rigenerazione e la cura dell'area verde di proprietà comunale in via G. De Gasperi, curata dall'associazione stessa e dai cittadini attivi, senza scopo di lucro. 

Questo progetto è un esempio di come i cittadini possono diventare protagonisti della rigenerazione urbana della propria città.

Alla cerimonia, con inizio alle ore 9:30, in via De Gasperi (area urbana di Corigliano), saranno presenti il primo cittadino, Flavio Stasi, il Presidente di Auser Corigliano, Cosimo Esposito, l'assessore alla Valorizzazione del Patrimonio, Maria Salimbeni, Rosa Assunta Matteo, progettista del patto di collaborazione, il dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana", Saverio Madera, il dirigente del Polo Liceale di Rossano, Antonio Franco Pistoia, il segretario del comprensorio Cgil, Giuseppe Guido,  e Marco Clementi, Amico del Bosco Urbano.

L'Istituto Comprensivo "Erodoto" allieterà il pubblico con un concerto offerto dai docenti di musica, insieme ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco di Cantinella". Seguirà un piccolo rinfresco offerto dall’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana".

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.