15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
14 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
12 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Co-Ro, inaugurazione del progetto  "All'Ombra del Bosco Urbano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 9 marzo sarà inaugurato il progetto "All'Ombra del Bosco Urbano", nato dal Patto di Collaborazione tra il comune di Corigliano-Rossano e l'Associazione "Auser Corigliano" per la rigenerazione e la cura dell'area verde di proprietà comunale in via G. De Gasperi, curata dall'associazione stessa e dai cittadini attivi, senza scopo di lucro. 

Questo progetto è un esempio di come i cittadini possono diventare protagonisti della rigenerazione urbana della propria città.

Alla cerimonia, con inizio alle ore 9:30, in via De Gasperi (area urbana di Corigliano), saranno presenti il primo cittadino, Flavio Stasi, il Presidente di Auser Corigliano, Cosimo Esposito, l'assessore alla Valorizzazione del Patrimonio, Maria Salimbeni, Rosa Assunta Matteo, progettista del patto di collaborazione, il dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana", Saverio Madera, il dirigente del Polo Liceale di Rossano, Antonio Franco Pistoia, il segretario del comprensorio Cgil, Giuseppe Guido,  e Marco Clementi, Amico del Bosco Urbano.

L'Istituto Comprensivo "Erodoto" allieterà il pubblico con un concerto offerto dai docenti di musica, insieme ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco di Cantinella". Seguirà un piccolo rinfresco offerto dall’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) "Ettore Majorana".

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.